Contro la retorica sui cervelli in fuga "La mia formazione è italiana", la risposta di Alessio Figalli è una sberla contro l’indignazione collettiva dei professionisti del piagnisteo. Il cosmopolitismo è un regalo offerto ai nostri figli dalla società aperta 03 AGO 2018
Toninelli dà i numeri sulla Tav Il ministro non sa di non sapere e fingendo di sapere ciò che non sa si presta a cattive figure. Ma le cose sono molto semplici. I dati che ha citato ieri non riguardano l’alta velocità 02 AGO 2018
Dal caso Savona al caso Foa. L’orrore del metodo gialloverde Perché non è la lottizzazione ma l’uso del complotto per giustificare la fuga dalla realtà il vero problema del governo Lega-M5s 02 AGO 2018
Il servizio pubblico è fuori dalla Rai La partita televisiva più importante riguarda più i concorrenti della Rai che la Rai. Dopo aver asfaltato le strade del populismo, oggi chi avrà il coraggio di combattere i professionisti del rancore? La grande occasione (antisfascista) della tv privata 01 AGO 2018
Ilva, Tav, Tap. Come si rende presentabile l’impresentabile? Ragioni per diffidare di Di Maio quando dice di parlare “da cittadino” 31 LUG 2018
Perché una sfida Minniti-Zingaretti può togliere la museruola al Pd Il suicidio plastico dell’opposizione è nascosto in tre scelte scellerate: rassegnarsi a essere solo “anti”, rottamare il passato riformista e avvicinarsi alle elezioni senza un leader. E’ il momento di reagire e svegliarsi 30 LUG 2018
Il costo di avere un paese governato dalla cultura del No No Tav e complottismi. Perché la cultura sovranista è una condanna per l’affidabilità di un paese (e vale anche in Rai) 28 LUG 2018
Mettiamo in mutande la decrescita felice Gli elogi postumi del modello Marchionne e i pentimenti postumi sul governo delle imprese del nord hanno un punto di contatto: la propensione della classe dirigente italiana a trasformare i buoni riformatori in nemici del popolo. E’ ora di svegliarsi 27 LUG 2018
Il cambiamento è lo sputtanamento Trasformare il sospetto nell’anticamera della verità. Usare il fango come un’arma della lotta politica. Sputtanare il prossimo. Un post-it per gli avvocati del popolo che aggrediscono lo stato di diritto giocando con gogna, giustizia e intercettazioni 26 LUG 2018
Sì: il contratto di governo è carta straccia Le promesse populiste dipendono dall’aumento del deficit: Tria ha detto che non ci sarà. Scenari di una crisi sovranista 25 LUG 2018