Il cambiamento c’è ed è l’isolamento Allearsi con i nemici dell’Italia e trasformare in nemici gli alleati naturali del nostro paese. Dai guai in Libia alla gestione dei migranti in Europa. E poi Macron. Storia di una strategia scellerata destinata a peggiorare i problemi dell’Italia 05 SET 2018
Un dramma: l’opposizione regalata allo spread Perché un paese che trasforma il termometro nella cura di un virus rischia di essere fottuto 04 SET 2018
Viva il populismo, stress test sui nostri valori non negoziabili In America, il commercio non è mai stato così popolare come oggi e il motivo è la reazione al protezionismo di Trump. Perché il sovranismo può far bene alla democrazia solo nella misura in cui ci ricorda cosa non possiamo perdere della nostra libertà 03 SET 2018
L’incapacità di distinguere la fuffa dalla realtà spiega la fine dell’opinione pubblica L'elettorato italiano non è in grado di avere una percezione dei problemi del paese basata su dati reali. Una sorta di suicidio collettivo 01 SET 2018
Non solo l'economia. L’Italia populista è già spazzatura Non c’è bisogno di aspettare Fitch per capire se l’economia italiana sia stata messa a rischio dal qualunquismo sovranista. La risposta è sì e ci sono almeno dieci ragioni per non lasciare l’opposizione allo spread e alle agenzie di rating 31 AGO 2018
Estremismo, non nuova destra Il governo sfascista, caro Veltroni, è figlio anche della peggiore sinistra, e non si può continuare a negarlo 30 AGO 2018
L’Europa è fottuta senza una terza via sull’immigrazione La gran sveglia dell’Economist contro gli estremisti sovranisti e umanitari. Né Salvini né Saviano: un nuovo modello 29 AGO 2018
Salvare l’Europa con i McCain italiani Succede quando si parla di euro, di migranti, di bilancio, di trattati, persino di ponti. Lo sciacallaggio del cambiamento può davvero sfasciare l’Europa. Che cosa può insegnare ai narcotizzati d’Italia la lezione sugli ideali di un eroe americano 28 AGO 2018
Il caso Asia Argento spiega perché è ora di un #metoo garantista Una retorica farlocca ha trasformato ogni presunto molestatore in un colpevole fino a prova contraria e l’attrice è vittima di un mostro che ha contribuito a ingrossare. Perché ribellarsi alla caccia alle streghe significa difendere lo stato di diritto 27 AGO 2018
Il governo degli ossimori è una fregatura L’obbligo flessibile, la tassa unica però duale, credere all’Euro ma voler uscire dall’Euro, difendere la Costituzione ma rottamare la democrazia rappresentativa. Giocare con le parole in letteratura è poesia, in politica è una truffa. Gialloverde 25 AGO 2018