Perché Magistratura democratica sbaglia nelle accuse a Salvini Schierare “moralmente” la magistratura, la rende non più terza e la fa passare in modo truce dalla parte del torto 02 MAR 2019
Il tragico vuoto dell’alternativa Tenda o calamita? Il Pd si prepara alla partita della vita contro gli sfascisti trainato da leader senza leadership che non bucano e non suscitano interesse se non quello delle alleanze. Eppure l’autostrada c’è ed è libera. Antidoti utili, e buone primarie 02 MAR 2019
Cosa vuol dire non contare in Europa Le nomine dei commissari, le presidenze del Parlamento, la partita della Bce e il cortocircuito perfetto della Lega: avere consensi alle stelle e non sapere cosa farci. Perché l’isolamento dell’Italia rischia di far perdere sovranità al nostro paese 01 MAR 2019
L'Italia dice vaffa alla fiducia Consumi, Borsa, banche, investimenti. La Commissione e l’Istat ci ricordano che il dramma del Cambiamento è la sua predisposizione naturale a rendere l’Italia ogni giorno meno affidabile. Perché un paese che perde la fiducia è un paese fottuto 28 FEB 2019
Che ci fa Berlusconi ancora con il Truce? Il Cav. può salvare il centrodestra solo combattendo Salvini e togliendogli finalmente un forno 27 FEB 2019
Vaccini contro l'espansione populista Il flop del M5s in Sardegna, dopo quello in Abruzzo. Il centrodestra che vince solo se unito. Il ritorno del bipolarismo. Il Pd che non trae beneficio da leader spostati a sinistra. La resipiscenza è una buona notizia ma a Salvini ora tocca fare una scelta 26 FEB 2019
L’orrore del salvinismo spiegato con il governo dei valori negoziabili Una Lega a cinque stelle. Il sogno di tasse più basse, l’attenzione al nord, l’urgenza delle infrastrutture, il sostegno alle imprese e il futuro del paese: tutto sacrificato per non sacrificare l’alleanza con Di Maio 25 FEB 2019
Il ministro più pericoloso d’Italia I guai del nostro paese non dipendono solo dalle pazzie economiche del governo ma anche da un’altra scelta deliberata: violentare lo stato di diritto avvicinando la Giustizia al modello iraniano. La decrescita spiegata con il metodo Bonafede 23 FEB 2019
E’ politica, non X-Factor La Svizzera, regno della democrazia diretta, ci ricorda con un referendum la grande truffa della democrazia digitale 22 FEB 2019
Contro i leader sòla al comando Dietro alle contorsioni sul caso Diciotti c’è la storia dei fallimenti del governo in Europa. Migranti, economia, prossima Commissione. Le politiche della chiusura ci ricordano quanto sia pericoloso per l’Italia coltivare il suo folle status di isolamento dal mondo 21 FEB 2019