Cercasi disperatamente classe dirigente Il rimbalzo è possibile, ma per rimbalzare l’Italia ha bisogno non di soldi ma di un partito in grado di togliersi i pantaloncini corti (ehi, Zinga) e di una élite decisa a non combattere inutili battaglie di retroguardia. Tre svolte urgenti per il governo 02 SET 2020
La scuola e i virus che non vogliamo vedere L’assenza di concorrenza che ingolfa il trasporto pubblico. L’ideologia del no che mette a rischio la pulizia delle città. Il giustizialismo che minaccia i presidi quasi come i sindacati. Perché i guai del ritorno in aula non riguardano solo la pandemia 31 AGO 2020
Uno spasso il referendum che fa ballare i no e i finti puristi dell’antipopulismo Gli intransigenti del no al taglio dei parlamentari si augurano con sfumature diverse di avere un aiuto da parte dei populisti per poter battere i populisti. Altre note di comicità da Salvini, dai meloniani, dai dissidenti di FI e dal mondo di Repubblica 31 AGO 2020
Viva la Repubblica dei tamponi Il dossier europeo sul record di tamponi nell’Ue dell’Italia, la competizione tra aziende della diagnostica che genera maggiore sicurezza, lo studio che incoraggia i genitori sui contagi in aula. Ragioni per non essere pessimisti sul ritorno a scuola 29 AGO 2020
Scuola, è ora per gli adulti di diventare grandi Il successo della riapertura della scuola dipende più dai genitori (e dagli insegnanti) che dallo stato 28 AGO 2020
Il modello Messi è più importante del Mes Le possibilità della stella del Barça di finire in Italia sono legate a una virtù spesso rimossa del nostro paese: attrarre talenti offrendo condizioni simili a un paradiso fiscale. Cosa può fare il governo per attirare in Italia i Messi dell’economia globale 27 AGO 2020
le incognite sulla riapertura Elogio dei prossimi eroi della pandemia: i presidi Archiviare l’epoca dei WhatsApp tra genitori e salvare le scuole dando pieni poteri ai dirigenti, e magari facendo lezioni all’aperto 26 AGO 2020
Vaccini anti cretinismo? W il modello Vasco Le invettive di V. Rossi contro i negazionisti. La prudenza suggerita da Fedez. La rivolta pro mascherina sul vaporetto. L’ottimismo per il vaccino allo Spallanzani. Appunti da un’Italia in lotta contro la rischiosa ondata di ritorno del cialtronismo 25 AGO 2020
L’agenda che serve al Pd per essere un’alternativa credibile ai populismi Il manifesto di Bettini, l’accordo con Renzi, la riscoperta di una certa cultura maggioritaria per dribblare ogni subalternità al grillismo. È ora di decidere che fare da grandi 24 AGO 2020
Immunizzarsi dai nuovi cialtro-libertari Politici e influencer diano il buon esempio contro quei testoni travestiti da finti difensori della libertà che si oppongono al tracciamento in nome della privacy. Più app scaricate individualmente meno restrizioni di libertà. Parla Speranza 22 AGO 2020