• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 155
  • 156
  • 157
  • ...
  • 435

Draghi e l'Italia dei prossimi sei anni. Inchiesta su un Recovery da sogno

Ricostruire il paese scommettendo sulla concorrenza. Combattere la corruzione semplificando le leggi ed eliminando i colli di bottiglia che tengono in ostaggio l'Italia. Spulciare in anteprima tra le pagine inedite del Pnrr e rendersi conto che il vincolo esterno può salvare l'Italia

23 APR 2021

Gli effetti della giustocrazia

Si scrive fine vita, si legge eutanasia

Il Pd e il M5s spingono il Parlamento verso un pericoloso piano inclinato. Testo pronto. Fermarsi si può   

22 APR 2021

L’Italia riapre non grazie a Salvini, ma nonostante il salvinismo

Le chiusure necessarie, l'ombrello europeo, i vaccini globali e il dovere della prudenza. Il modello Draghi non è il modello Salvini

21 APR 2021

La Superlega? No, la Netflix del calcio non deve fare paura

Il calcio non è un bene comune. Perché si può osservare con ottimismo la nascita di un super campionato europeo. Con qualche paletto, per evitare l'effetto wrestling

20 APR 2021

Perché per i partiti più delle alleanze vale la competizione

Proporzionale vs maggioritario: le ragioni di Bettini e l’errore di Letta. Nell’èra Draghi e delle larghe intese tutte le formazioni politiche avrebbero qualcosa da guadagnare nel ritrovare la propria autonomia    

19 APR 2021

È ora di scommettere sull'Italia

E se fosse l’Italia la sorpresa d’Europa? Draghi riapre e punta su un Def con stime di crescita superiori a quelle del Fmi. Esagera? Forse no. Le coordinate di una possibile e grande stagione di ottimismo 

17 APR 2021

Come si muovono i poteri nell'éra Draghi

Come sta cambiando l’élite nella nuova stagione? Come ha fatto la borghesia a depoliticizzarsi? Che criterio seguirà il premier nelle nomine? Indagine (con nomi) sulle due sfide della classe dirigente  

16 APR 2021

Senza rischio non c'è futuro

Tergiversare sui vaccini è un pericolo infinitamente più grande rispetto al rischio di essere vaccinati. Lezioni utili per Draghi dal Regno Unito. Obiettivo: alternative alla dittatura della precauzione

15 APR 2021

I miracoli del lavoro

Meno egemonia dei sindacati, più centralità ai salari. La pandemia ha imposto al mondo del lavoro  trasformazioni destinate a portare benefici.  Svolte   per un  rimbalzo. Con qualche spunto di ottimismo  

14 APR 2021

Cosa rischia il Pd di Letta lasciando a Salvini la battaglia sulle riaperture

Per provare a essere un partito popolare capace di guardare al futuro il Partito democratico oggi ha due strade da scegliere. La prima strada è quella del partito della nostalgia, la seconda quella del partito del futuro. Prima Letta mostrerà con chiarezza da che parte vuole stare e meglio sarà per l’Italia

13 APR 2021
  • 1
  • ...
  • 155
  • 156
  • 157
  • ...
  • 435
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio