• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 153
  • 154
  • 155
  • ...
  • 418

La vergogna dei sovranisti che chiudono gli occhi sugli orrori di Ungheria e Polonia

L’Europa vicina a un punto di rottura non solo diplomatico, sintetizzato perfettamente dall’eurodeputata olandese (del gruppo macroniano Renew) Sophie in ’t Veld: “Se non si rispettano le regole dell’Ue, non si vuole farne parte. In tal modo non è possibile rimanere membri dell’Ue con tutti i benefici, compresi i fondi Ue”

07 DIC 2020

“Il Pd la smetta di provocarci”. Vaccini, governo e caso Suarez. Parla il ministro Spadafora

“Io spero che quella risoluzione sul Mes passi, ma non vedo automatismi”. Se non c’è alcun automatismo significa che non ci sarebbe alcuno scandalo se la risoluzione dovesse passare anche con i voti dell’opposizione? “Non sarebbe il finimondo. Sarebbe certamente un tema politico, ovvio, ma un un caso come in un altro non determinerebbe la fine di questa maggioranza”, ci dice il ministro 

05 DIC 2020

Sì: il populismo combatte contro il popolo

Sono contro lo stato di diritto. Combattono contro i soldi facili del Mes. Se ne sbattono del Recovery. Le contorsioni del centrodestra e del governo sul futuro dell’Europa ci ricordano perché i sovranisti sono i veri nemici del popolo sovrano

04 DIC 2020

Le notizie sul vaccino sono la prova vivente che il sovranismo è inutile

03 DIC 2020

Uno studio McKinsey

Salvare i negozi. L’altro vaccino urgente che serve all’Italia

Per tentare di governare la nuova normalità i giganti della moda sono entrati in un’ottica dominata dalla flessibilità, mossi dalla convinzione che “il naufragio del 2020 costringerà tutti noi a puntare su un'offerta più mirata, tale da combinare il meglio dei servizi offerti dall’uomo e il meglio dei servizi offerti dagli algoritmi”, ci dice il capo della Tod’s

03 DIC 2020

Che cosa sono i due terremoti politici in corso nel M5s e in Forza Italia

02 DIC 2020

Viva il campionato, anche a spalti vuoti

Come cambia lo sport senza pubblico e perché un calcio senza tifo aiuta ad esaltare i talenti

02 DIC 2020

Accordo all'Eurogruppo raggiunto

Una pandemia grave, ma non seria

Il governo francese, due mesi fa, ha presentato quali sono i settori che intende rafforzare nei prossimi due anni con i soldi europei. Il governo italiano doveva fare lo stesso a ottobre. Ha però sempre rimandato: ora lo farà a gennaio. Arriverà prima il vaccino contro il Covid che il piano del governo per costruire il dopo Covid?

01 DIC 2020

E se la chiave per avere uno stato più efficiente fosse un salario adeguato?

Il problema del commissario di governo in Calabria visto attraverso la sua busta paga. Perché sarebbe ora di rivedere la norma, nata dal pensiero unico anti casta, che impone un tetto allo stipendio dei dirigenti pubblici

30 NOV 2020

Bilancio, Mes, Proporzionale, Quirinale

Il conflitto di interessi che salverà l’Italia

La lezione per i nemici di Berlusconi in fondo è semplice: il conflitto di interesse che gli avversari del Cav. hanno combattuto per anni è lo stesso conflitto di interessi che da anni permette al Cav. di tenere le sue antenne lontane dalle sirene del populismo.

28 NOV 2020
  • 1
  • ...
  • 153
  • 154
  • 155
  • ...
  • 418
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio