populismi allo specchio Lo show dell’oasi italiana, un confronto con Parigi C’è un paese che fatica a controllare gli estremismi (la Francia) e c’è un paese che l’estremismo ha imparato a governarlo (l’Italia). I traumi ci sono, ma il percorso dell’Italia suggerisce ottimismo 21 GIU 2022
La guerra di Putin ha trasformato l’Ucraina nell’Israele d’Europa I destini incrociati di due paesi assediati dai nemici dell’occidente: entrambi lottano per difendere la propria esistenza e la democrazia, mantenendo comunque entro i propri confini una bolla di normalità 20 GIU 2022
Vaffa al gas russo. Un asse trasversale in Italia contro i ricatti di Putin Chiudere i rubinetti della Russia prima che sia la Russia a farlo. Impossibile? Le parole di Letta e Meloni sull’embargo. Con chicche sul piano B del governo 18 GIU 2022
Tra palco e realtà I dieci punti di forza nel bagaglio di Draghi a Kyiv, spiegati ai talk show L'Italia non è quella della tv intrisa di utili idioti del putinismo, bensì il paese europeo che sostiene in maniera più forte il popolo ucraino. E l'essere alla testa di un’Europa che ribadisce come la pace passi dalla resistenza e non per la resa dovrebbe inorgoglirci 17 GIU 2022
trasferte europee Cosa tiene insieme il viaggio di Draghi, le ritorsioni sul gas e le mosse della Bce Un filo lega la visita del premier con Macron e Scholz a Kyiv, la riduzione improvvisa dei flussi dalla Russia e lo scudo anti-spread di Francoforte. Quanto pesa il tetto al gas sul futuro della guerra 16 GIU 2022
Le città rafforzano l’agenda Draghi Meno fregnacce, più Pnrr. La stragrande maggioranza dei sindaci eletti al primo turno chiede ai politici di non disperdere il modello Draghi. Il futuro del campo magnetico, il voto e un appello trasversale che arriva dalle città 15 GIU 2022
Dopo il voto Re Mida al contrario. Il vero dramma del centrodestra è l’autolesionismo di Salvini Le urne certificano che il leader del Carroccio ha perso definitivamente il suo tocco magico. Una scia impressionante di fallimenti politici. Appello al partito del toc toc 14 GIU 2022
L'editoriale Perché il referendum ci ha ricordato chi sono i falsi amici del garantismo La battaglia contro il mostro giustizialista comprende anche un dovere: smascherare i finti nemici della libertà. Appunti, dopo il flop dei quesiti sulla giustizia, dal formidabile libro di un professore di Diritto 13 GIU 2022
Perché il referendum ci ha ricordato chi sono i falsi amici del garantismo La battaglia contro il mostro giustizialista comprende anche un dovere: smascherare i finti nemici della libertà. Appunti, dopo il flop dei quesiti sulla giustizia, dal formidabile libro di un professore di Diritto 12 GIU 2022
L'intervista Guerini: “No, l’occidente non si farà umiliare da Putin” Il dovere di armare la resistenza. La differenza tra volere la pace e predicare il pacifismo. Lo scatto che serve all’Ue. Il ruolo dell’Italia nel Mediterraneo. Chicche da un colloquio sull’innovazione con il ministro della Difesa 11 GIU 2022