• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 123
  • 124
  • 125
  • ...
  • 168

Ecco perché Draghi sorprende tutti e non parla dello Zan

La brevitas del premier. Alla Camera era pronto a replicare sullo scontro diplomatico col Vaticano. Ma nessuno dei partiti ha sollevato il caso. Ora l'attesa è per il discorso al Senato

23 GIU 2021

Ciak Recovery

Non è cinema ma "modello Italia". La laurea di von Der Leyen a Draghi

Per la presidente della Commissione Ue è "lode Italia". Le riforme approvate, i primi 20 miliardi che arriveranno nelle prossime settimane. Negli studi della Dolce vita, Mario Draghi disegna "l'alba della ripartenza"

22 GIU 2021

Ciak, Pnrr

A Cinecittà va in scena il Recovery italiano con Draghi e Von der Leyen. La diretta

Al teatro 10 si presenta il Pnrr con il premier e la presidente della Commissione Ue. Ed è già commedia italiana. Confusione, vaccini, operatori, caldo. Siamo pronti per l’Academy

22 GIU 2021

La corsa

L’identikit dei nuovi vertici Rai secondo Draghi: niente politica

Alternanza uomo donna per ad e presidente. Le qualità richieste: esterno alla Rai, lontanissimo dai partiti. Meglio se nessun parente. L'ostacolo rimane il tetto dello stipendio. Come presidente circola il nome di Paolo Mieli e Carlo Fuortes, del Teatro dell'Opera di Roma

22 GIU 2021

Salvini quota 40 (gradi). In piazza è forza Calamandrei

I magistrati che lo attaccano sui referendum regalano un senso alla manifestazione liberal di Salvini. Mancano i pasdaran, la gente è poca ma forse è meglio così

19 GIU 2021

L'intervista

"La mia Napoli deve essere straordinariamente normale". Parla Manfredi

La città che annega nei debiti, l'eredità di De Magistris, la sfida con Maresca. "Mi ispiro a Delors. Non ho Whatsapp, La mia famiglia era socialista. Mia moglie non voleva che mi candidassi". Intervista a Gaetano Manfredi, ex ministro, candidato sindaco di Pd e M5s a Napoli

19 GIU 2021

La polemica

Il mare è bello ma solo se il turismo è straccione. Le strambe "vele" d'oro

Le spiagge di Polignano a Mare e Ostuni declassate da Legambiente perché avrebbero autorizzato resort di lusso (che non hanno neppure autorizzato). Non hanno violato nessuna regola. Da quando il lusso è un reato? Hanno senso queste super classifiche?

19 GIU 2021

L'intervista

"Il mercato non è il far west. Credere nelle ripresa". Parla Fumagalli, "il Giorgetti" del Pd

L'altro Pd. Niente polemiche sugli economisti liberali, prudenza sul blocco dei licenziamenti ma fiducia nel rimbalzo e in ogni caso "non si torna allo stato selvaggio". Il Rdc "è un sostegno ma non un modo per creare lavoro". La versione di Cesare Fumagalli

18 GIU 2021

La vocazione "uber alles"

Conte non è più un "riferimento progressista" del Pd

E' svolta. Adesso il M5s non è più un alleato ma "un interlocutore". I pensieri di Letta: "Mai detto con Conte a tutti i costi". Enrico Borghi: "Non ci facciamo maltrattare da lui. La sua frase sull'assoluta maggioranza è da antidemocratico"

16 GIU 2021

Il premier passato prossimo

Conte punta "all'assoluta maggioranza", il Pd pensa ancora al campo largo

L'ex premier, a Napoli, ingabbiato dal ricordo, lancia il M5s a vocazione maggioritaria, chiude al Pd con cui l'alleanza non è strutturale. Con Di Maio e Fico solo compari di necessità

16 GIU 2021
  • 1
  • ...
  • 123
  • 124
  • 125
  • ...
  • 168
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio