C'era più fiducia nel prossimo quando le frontiere erano chiuse Massimo Zamboni in “Nessuna voce dentro. Un’estate a Berlino Ovest” (Einaudi) racconta del suo remoto viaggio verso Berlino 30 MAG 2017
Se le chiese diventano templi della natura Gli architetti lo vedono, i politici lo vedono, i preti non lo vedono: nella chiesa sembra che solo il vescovo Negri veda le masse passare dal cristianesimo al panteismo 27 MAG 2017
Le ragioni della supremazia di Vittorio Sgarbi È il Robin Hood della comunicazione, colui che regala alla provincia negletta la notorietà rubata alle capitali e ai mass media 26 MAG 2017
Fare la differenziata è più comune che fare la comunione I devoti di Allah partono per colpire i devoti di Cristo ma finiscono per colpire soprattutto i devoti di Gea 25 MAG 2017
Caro Roger Moore non ti dedicherò una preghiera ma un Martini cocktail Ti annoveravo fra i cattivi maestri ma il tempo è fuggito, tu sei morto e io sono grande e devo prendermi le mie responsabilità 24 MAG 2017
Se Grillo pensa di essere “francescano" è anche colpa di certe prediche Una domenica a messa nella chiesa della Madonna del Carmine di Torino tra esortazioni alla parsimonia e intemerate contro le spese militari 23 MAG 2017
Tutto è vanità, ma al Salone del libro di Torino qualcosa di cui vantarsi c'è A Milano i libri si leggono nei capannoni ultraperiferici, nel capoluogo piemontese nei caffé storici 20 MAG 2017
Gnocco fritto e risotto alla milanese sono esercizi spirituali Perché un piatto tradizionale fa sempre bene all’anima di chi lo ordina e di chi lo esegue 18 MAG 2017
Le donne che ambiscono a comandare hanno bisogno di terapia farmacologica? San Pasquale Baylonne protettore delle donne, oggi è il tuo giorno e questa è la settimana in cui ho scoperto un paio di tuoi collaboratori 17 MAG 2017
Obiezione di coscienza contro l'obbligatorietà del servizio civile Se in futuro ci sarà un servizio civile obbligatorio il suo senso non potrà essere che l’offesa alle frontiere 16 MAG 2017