I diari che Susan Sontag scrisse per sé La scrittrice a suo agio con la mente e a disagio con il corpo e l’amore 27 OTT 2018
Come hai potuto credere che i tuoi figli sarebbero stati uguali a te? I giorni delle illusioni e del cinismo. Mamma, io la vita la vivo, non ho bisogno di leggerla 26 OTT 2018
Ironia, leggerezza, terrore e angoscia. In bilico sulla follia con la “Paranoia” di Shirley Jackson È molto più spaventoso di come sembra: una cucina che prende vita e aspetta e giudica e isola 20 OTT 2018
Scoprire la poesia e trovare la salvezza L’amicizia tra Susanna Tamaro e Pierluigi Cappello 13 OTT 2018
Storia di Cassia, che era Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany Credevo che questo dolore riguardasse i miei figli, ma dodici anni sono finiti per sempre 12 OTT 2018
La rabbia, non l’amore per la verità, ci fa rivelare agli amici ciò che davvero pensiamo di loro Siamo sinceri? O ci difendiamo con l’ipocrisia dalla fatica di una discussione e di un possibile litigio? 06 OTT 2018
Le differenze fra maschi e femmine, la violenza e i fenicotteri rosa Lui tira pugni anche all’aria, lei va pazza per i musical, ma nella laguna ecco la verità 05 OTT 2018
Provare il turbamento profondo della rabbia e del dolore, per poterli finalmente abbandonare Quando si soffre si può diventare anche cattivi, ciechi al dolore e alle ragioni degli altri. Buoni motivi per leggere “Addio fantasmi” di Nadia Terranova 29 SET 2018
“Te sei matta”. Tra motociclisti, angeli custodi e figli sotto i cavoli Cronaca di un pensiero folle in una giornata assurda qualunque. Pugilato e Capoeira 28 SET 2018
I nostri pensieri infami Edoardo Albinati scende negli abissi dell’essere umano offrendo se stesso come campo di battaglia e dichiarandosi “indifendibile”. I naufraghi dell’Aquarius, la pacchia e la perdita della ragione 24 SET 2018