• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 75
  • 76
  • 77
  • ...
  • 262

Piccola posta

Passeggiata sul fiume Dnieper

Nell'assenza di una parola che significhi "distruttore di ponti" c'è tutta l'ipocrisia delle pratiche di guerra sui corsi d'acqua

16 LUG 2022

Piccola posta

Almeno venti morti, compresi tre bambini in un attacco in Ucraina

Che la crisi di governo non ci faccia sprecare le parole da usare per parlare delle vittime della guerra

15 LUG 2022

Piccola posta

In Ucraina morti e feriti civili non sono il frutto di errori non voluti. È il contrario

Tra le informazioni unanimi (la forza dell'artiglieria russa e la combattività ucraina) e quelle più discusse (il valore della russofonia dell'est), il punto rimane lo stesso: questa guerra è una strage micidiale di vite

14 LUG 2022

Piccola posta

Gli attacchi Mykolaïv non sono solo un ostacolo alla controffensiva ucraina

La Russia desidera conquistare Odessa, che nel frattempo cerca di vivere difendendo la propria bellezza

13 LUG 2022

Piccola posta

Disgrazia sbagliata. Amedeo Ricucci e i suoi posti scellerati

La morte prematura di un "giornalista per vocazione". Fino all'ultima guerra: dall'Iraq al Kurdistan passando (con le parole) dall'Ucraina

12 LUG 2022

Dall'Ucraina

In una piccola casa di Odessa dove la provvisorietà viene trattata come stabile

Le poesie con Misha, i ritratti di donne tra le macerie, le chiacchiere sulla letteratura russa in mezzo ai quadri e il documentario sulla Casa della parola di Kharkiv

12 LUG 2022

Le pretese scientifiche (e fallaci) della geopolitica

Un dibattito fra Carlo Ginzburg e Franco Moretti. La storia, la letteratura e la “svolta quantitativa” e qualche idea in parallelo

11 LUG 2022

piccola posta

Le domande di un bambino davanti alla follia di chi vuole solo la distruzione

Quello che sonnecchia dentro di me, afflitto da tante paure e tanti scandali, mi ha tirato la manica, e quando finalmente ha ottenuto la mia attenzione, ha preteso che andassi a controllare: ma Putin ha detto proprio che “in Ucraina non abbiamo ancora cominciato a fare sul serio”?

09 LUG 2022

piccola posta

Putin e quelli come lui non parlano mai sul serio, non vanno mai presi sul serio

Il presidente russo dice che in Ucraina "dobbiamo ancora cominciare a fare sul serio". Ma forse è proprio quando parla così che non va preso seriamente

09 LUG 2022

Piccola posta - reportage dal'Ucraina

I leoni di Odessa

Un giorno con Anna Golubvskaya, tra il cimitero ebraico e le sue foto che proteggono dalla disperazione della guerra

08 LUG 2022
  • 1
  • ...
  • 75
  • 76
  • 77
  • ...
  • 262
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio