• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 54
  • 55
  • 56
  • ...
  • 267

piccola posta

Medvedev evoca (ancora) l’atomica e l’occidente si chiede come potrebbe rispondere

Dopo 17 mesi, non abbiamo idea di come rispondere alla minaccia nucleare. Forse è inevitabile. Forse è anche moralmente giusto: rifiutare di sapere e perfino di interrogarsi è un’obiezione di coscienza alla sola ipotesi che qualcuno evochi la distruzione totale

01 AGO 2023

piccola posta

Cosa torna e cosa no nel duello fra la russa e l'ucraina ai Mondiali di scherma

Olga Kharlan, già campionessa olimpica, ha vinto alla svelta e ha negato la stretta di mano ad Anna Smirnova, l'avversaria russa. Che è rimasta per 45 minuti sulla pedana in segno di protesta finché l'altra non è stata squalificata, per poi essere riammessa oggi

28 LUG 2023

piccola posta

La parte giusta di Pertini sul Cile

Andrés Pascal, alias Pascal Allende, uscito clandestinamente dal paese, e Julio Gomez, alias Emir Sader, allora in esilio in Europa, incontrarono il presidente della Repubblica. Ecco cosa si dissero

28 LUG 2023

piccola posta

A ciascuno il suo: Saviano ha girato a Salvini l’epiteto che usò Salvemini contro Giolitti

Il ministro dovrebbe contentarsi di essere stato implicato nella definizione salveminiana di "Ministro della malavita". Un ripasso di storia (con qualche accenno all'oggi)

27 LUG 2023

piccola posta

Proviamo a dire “la penultima volta” anziché “l’ultima”: è poetico e incoraggiante

Proposta ai disgraziati titolisti contemporanei per una riforma preziosa: basta dire l’ultimo intellettuale o l’ultima diva ogni volta che muore qualcuno. Sarebbe un modo invincibile di liberarsi della pena capitale, del ricattatorio ultimo desiderio e dell’ergastolo, ostativo o no

26 LUG 2023

Piccola posta

Come alcuni uomini verso le “loro” donne, Putin dice di Odessa: mia o di nessuno

La città punita dal Cremlino perché la sua bellezza non vada in mani altrui. Odessa è per eccellenza femmina, come quasi tutte le città, ma molto di più

25 LUG 2023

come nasce il furore nazionalista

Verità e balle sul nazismo ucraino. La vita e il mito di Stepan Bandera

L’ammirazione per il fascismo, l’antisemitismo, l’alleanza cercata e rinnegata col nazismo. Un padre prete giustiziato dai sovietici, tre sorelle deportate in Siberia, due fratelli morti ad Auschwitz, lui avvelenato dal Kgb. La storia

24 LUG 2023

Amore mortale

Putin bombarda la cattedrale di Odessa

Non bastava il bombardamento del grano, la Russia tiene mortalmente a Odessa: stanno distruggendo il centro della città che Putin "ama"

23 LUG 2023

piccola posta

Il jihadismo politico è uscito dallo schermo

L’Europa della clausura pandemica non ha eccitato i suoi terroristi, eppure, che grande occasione. Anche nella quasi permanente rivoluzione francese non ha trovato un piatto ricco. Ci si può augurare soprattutto che l’islam indisposto ai fanatismi incontri un vento favorevole

22 LUG 2023

piccola posta

Nessun baratto, ma tra Zaki e Regeni uno scambio c'è stato

Nel disegno murale di Laika MCMLIV, Patrick Zaki era abbracciato da Giulio Regeni sorridente che gli diceva: “Stavolta andrà tutto bene”. Una straordinaria, commovente donazione di organi

21 LUG 2023
  • 1
  • ...
  • 54
  • 55
  • 56
  • ...
  • 267
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio