Piccola Posta Potere e parole. Strana esistenza ha quell’aggettivo, “mio, e il suo rischioso femminile, “mia” "Addio Giulia, amore mio" nell'ultimo saluto di Gino Cecchettin alla figlia, quella temibile accezione dell'aggettivo possessivo ha ceduto il passo all'affetto e alla dolcezza 07 DIC 2023
PICCOLA POSTA Sbaglia Israele a chiamare terroristi tutti i palestinesi che arresta Non ci si può aspettare che gli abitanti della Striscia che rischiano di essere uccisi in qualsiasi momento esprimano shock e contrarietà per i massacri di Hamas. Loro no. Noi sì 06 DIC 2023
Piccola posta Dichiararsi estranea al femminismo "di oggi" non spiega però la violenza Contrappunto a un intervento di Paola Mastrocola sulla Stampa di domenica: come abolire le discriminazioni, invece che soltanto le differenze 05 DIC 2023
PICCOLA POSTA Mario Levi e Renzo Giua. Una grande storia di amicizia fra grandi uomini Un libro ripercorre una vicenza civile e generazionale che ha per protagonisti due esuli antifascisti nella Torino degli anni '30 02 DIC 2023
piccola posta Perché fra i delitti e le pene non c’è alcun ragionevole rapporto “Pagherò quello che è dovuto”, come ha detto l'assassino di Giulia Cecchettin è un ragionamento da catalogo tariffario. E si può anche essere in credito con la giustizia 01 DIC 2023
Piccola posta Caro Eugenio Giani, ha sbagliato. Chieda scusa Dieci giorni fa il presidente della Toscana ha invitato Emanuele Filiberto di Savoia a visitare la tenuta di San Rossore, lo stesso luogo in cui Vittorio Emanuele III firmò le leggi razziali nel 1938. Ora c'è chi chiede le dimissioni del governatore 30 NOV 2023
piccola posta Tra aquile arpie e formiche di fuoco, certi luoghi sono fatti per rimanere in disordine. Come l’Amazzonia Acque dolci, notti stellate, clorofilla. Nel suo libro Emanuela Evangelista racconta la sua vita tra le palafitte della foresta amazzonica 29 NOV 2023
piccola posta Una manifestazione alla quale non si poteva non andare Non presenziare il 25 novembre significa non aver capito cosa era passato nei sentimenti e nella testa delle persone. Per fortuna, tra le migliaia di facce ce n'erano anche due a me conosciute 27 NOV 2023
piccola posta Il silenzio del cielo su Gaza Ci sono tredici ostaggi israeliani che sono stati consegnati all’Egitto. C’è l’intera popolazione di Gaza che sta respirando sotto un cielo finalmente sgombro di bombe, per quattro giorni, forse cinque. È difficile dire dove siano scampati gli uccelli di Gaza 25 NOV 2023
piccola posta Quelle attiviste schierate sul #MeToo, ma dubbiose sugli stupri di Hamas Da questa inaudita vicenda, in un paese come l’Israele di Tel Aviv, viene una conferma del paradigma così arcaico, così hollywoodiano, secondo cui uomini stuprano e uccidono donne, e altri uomini vendicano donne stuprate e uccise: nel silenzio compunto degli uni e degli altri 24 NOV 2023