A chi fanno paura le carceri Per dimostrare che in cella non esiste alcun problema, Travaglio e Bonafede (e soci) sono lì a sperare che la pandemia non esploda in carcere. Viaggio in un’ipocrisia senza fine e in una prossimità beffarda e bastarda 08 APR 2020
Mascherine a fine mandato La decisione del presidente toscano Rossi di rendere obbligatorio indossare le mascherine solo dopo averle distribuite gratis a tutti i cittadini mi sembra buona. Considerando pure che non ha l'obbligo di farsi rieleggere 07 APR 2020
L'impermeabilità al virus delle carceri "Essendo luoghi isolati sono al riparo dal contagio", hanno il coraggio di dirci! Come le case di riposo 04 APR 2020
Grande è il disordine sotto il sole. Per fortuna noi, vecchi italiani, abbiamo un passato Con il virus torna il conflitto tra nord e sud del mondo, incarnato dall’opposizione fra giovani e vecchi. E l’Europa è la più esposta 03 APR 2020
Come interpretare le ultime notizie dall'Iraq L'abbandono di Kirkuk da parte dei militari americani, il calo del prezzo del petrolio e gli effetti della pandemia. Quanto durerà? 02 APR 2020
Credersi il coronavirus Ci sono persone che non capiscono cosa sta accadendo. Altre si stupiscono di essere misconosciute 01 APR 2020
I rischi di un'Europa a due velocità nella gestione della pandemia Se un vero divario nell'infierire del virus separasse nord e sud del continente la cosa si farebbe irreparabile: l’accanimento peculiare diventerebbe anche lei un connotato della confusione civile dell’Europa mediterranea 31 MAR 2020
Misurarsi con il ritorno della ferinità e prevalere. Il caso di una zecca Annegare nell’aria, Il bacio di Dante e altri segnali di pandemia 28 MAR 2020
Uno dei possibili esiti della clausura contemporanea Per farsi un'idea Leopardi è una lettura consigliata 27 MAR 2020
Imparare dal virus Quando smetterà questa tempesta dovremo capire perché l’occidente si è fatto trovare impreparato 26 MAR 2020