• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 107
  • 108
  • 109
  • ...
  • 266

piccola posta

L'orrore della mafia non si discute, l'interpretazione dei fatti invece sì

Magistrati e giornalisti fanno bene a raccontare Cosa nostra, la voglia di saperne di più è antidoto al quieto vivere. Ma su alcune questioni si rischia di essere accecati dall'allarmismo. La trattativa stato-mafia e l'ergastolo ostativo sono problemi aperti

22 GIU 2021

piccola posta

Libero biodinamico in libero stato. Ma non fatene una religione

La difesa delle pratiche agricole incriminate non spiega quale dottrina scientificamente fondata le separi dall'agricoltura biologica. Anzi, i sostenitori passano continuamente dal biodinamico al biologico. Allora perché giustificarne la menzione nella legge?

19 GIU 2021

piccola posta

Le guerre di pianerottolo e i passi verso la pace

Lettera a un sindaco in lotta con le famiglie a proposito di una scuola modello. Nelle contese più ingarbugliate, a volte basta che qualcuno faccia il gesto di fermarsi e chiedersi che cosa sta succedendo. E sarebbe d'esempio per tutti

18 GIU 2021

piccola posta

L'inno di Mameli, che commuoveva anche gli internazionalisti

Il militante sessantottino Sergio Gattai lo confessò ai compagni di lotta e furono tutti d'accordo. E non importa la cattiva retorica: c'è in tutti gli inni nazionali e non ha senso prenderli alla lettera

17 GIU 2021

Piccola posta

Operazione simpatia per la Danimarca che caccia i migranti

Il governo (socialdemocratico) di Frederiksen autorizza a smistare le richieste di asilo in paesi extraeuropei. Contro ogni norma internazionale. In pratica negoziano il trasferimento dei profughi rifiutati con il Ruanda. Almeno hanno soccorso Eriksen

16 GIU 2021

piccola posta

Il confronto possibile tra Srebrenica e i massacri dello Stato islamico

La sentenza dell'Aia contro Ratko Mladicć, il "macellaio di Bosnia", potrebbe essere una notizia tra tante. Una disattenzione dovuta alla tendenza a minimizzare gli avvenimenti della ex Jugoslavia? La barbarie dei nostri vicini di casa che ci chiama in causa perché "europea"

15 GIU 2021

piccola posta

Umani in movimento in una stazione. Come avessero una pala in mano

Abbiamo imparato che persone normali filmate per caso possono nascondere un crimine orrendo. Così gli assassini di Saman Abbas, i suoi tre uomini di casa. Un'esperienza che condiziona l'immaginazione

12 GIU 2021

piccola posta

La giustizia decadente

Dall’insegnamento originario di Calamandrei, alla fine del garantismo con Mani Pulite negli anni 90. Paolo Borgna e Jacopo Rosatelli tracciano una storia della crisi in cui è piombata la magistratura, forse priva di redenzione, nel libro "Una fragile indipendenza"

11 GIU 2021

piccola posta

Alle elezioni in Perù, conta anche il richiamo della foresta

Del candidato Castillo si conoscono i problemi con i diritti delle donne e delle persone. Ma la rivale è l'erede di Fujimori, titolare di un regime di corruzione e terrore di stato. Per questo mi sono augurato la vittoria del maestro elementare che ha per programma istruzione e salute

10 GIU 2021

piccola posta

La magistratura e i conti con il fascismo

Un dialogo sull'indipendenza dei giudici e la necessità di affrontare un passato fatto anche di compromissione

09 GIU 2021
  • 1
  • ...
  • 107
  • 108
  • 109
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio