Un colpo inedito Kaja Kallas è ricercata da Mosca. La lista russa e la difesa a lungo termine dell'Europa Per la prima volta il leader di un paese straniero viene messo nella lista dei “ricercati” dalle autorità russe. La rivelazione sembra in sincrono con quel che è avvenuto nel dibattito degli ultimi giorni, tra l'intervista a Putin di Carlson e l'invito di Trump ad attaccare la Nato. La reazione della premier estone e l'allarme dell'intelligence su un confronto a lungo termine che necessita di una difesa adeguata 13 FEB 2024
Accenni di caos Contarsi e ricontarsi a Kyiv, tra le proteste sparute a sostegno di Zaluzhny Al Maidan c'è una ragazza con un cartello: “Anche i soldati si stancano, la vittoria è responsabilità di tutti”. La decisione più difficile per l’Ucraina: preparare altri uomini 13 FEB 2024
Il contributo alla Nato Impariamo a proteggerci da tutto, anche da Trump L'ex presidente ritorna sul suo grande classico contro gli alleati atlantici, con un twist ancora più putiniano. I repubblicani minimizzano, gli europei si spaventano. Ma Trump non rappresenta più un'incognita ed emanciparsi dalla dipendenza americana nella difesa è una scelta strategica , non una reazione. Cambiamo un numero nel grafico che tutti gli americani conoscono 13 FEB 2024
l'intervista a Mosca L'unica lezione da trarre dall'intervista di Carlson a Putin Il presidente russo non rispetta né il trumpismo né il suo giornalista di riferimento, l'americanismo sbiadito dei due è il suo punto di forza. Teme molto di più la Casa Bianca del vecchio e smemorato Joe Biden. Due ore di umiliazione e bullismo 09 FEB 2024
economia di Putin La “principale banca cinese” usata dai russi per aggirare le sanzioni tronca con Mosca. E’ stato Biden “La principale banca cinese usata per importare beni in Russia ha sospeso tutti gli accordi con la Federazione”, titola il secondo giornale economico di Mosca. E' la conseguenza diretta delle sanzioni secondarie (quelle che fanno più male) imposte dagli Stati Uniti a dicembre Cecilia Sala 08 FEB 2024
Segnali e Vpn dalla Russia chiusa Mosca vuole rendere internet più impenetrabile. A partire da marzo, un mese non casuale 07 FEB 2024
La pressione di Mosca sui dissidenti russi all’estero. Ora minaccia il sequestro delle loro proprietà Le persone più pericolose secondo il Cremlino sono gli oppositori politici, giornalisti, artisti, cantanti, comici che dopo l'inizio della guerra hanno lasciato la Russia. La mozione approvata mercoledì si rivolge a loro: non importa quanto lontano andiate, non siete al sicuro Priscilla Ruggiero 03 FEB 2024
Numeri e prospettive Il pil russo sale. Ma l’economia di Putin non è affatto in buona salute Il Fmi stima una crescita del 2.6 per cento. Tuttavia, “la combinazione di spesa militare, carenza di manodopera, e l’aumento di salari e sussidi ha creato un’illusione di benessere che non durerà”, spiega Prokopenko, economista ed ex consigliera della Banca centrale russa fino al 2022 Federico Bosco 01 FEB 2024
Editoriali Cambiare Zaluzhny è una brutta idea per l'Ucraina Per le Forze armate ucraine non è il momento di un cambiamento così vistoso, che finirebbe per indebolire Kyiv Redazione 01 FEB 2024
Editoriali L'oppositore russo Vladimir Kara-Murza è scomparso L'uomo non è più nella prigione di Omsk, in cui avrebbe dovuto scontare venticinque anni di carcere per alto tradimento. Dopo il caso di Alexei Navalny ecco un'altra scomparsa improvvisa: è questa la prassi del trattamento putiniano per i "traditori" Redazione 31 GEN 2024