Contro Putin c'è anche Topolino. La guerra in Ucraina accende il “brand activism” Molte grandi imprese americane hanno interrotto le attività in Russia. E l’hanno fatto prendendo posizione e citando le sacre “mission” aziendali. Ma la sfida dei marchi nasce ai tempi di Trump. Rischi e opportunità di questa nuova comunicazione aziendale 21 MAR 2022
Una legge internazionale e un tribunale speciale per Putin L’aggressione a uno stato è già riconosciuta come un crimine ma manca un meccanismo specifico che lo punisca. Serve colmare questa lacuna giuridica, scrive Murray Hunt Franco Debenedetti 21 MAR 2022
nessuna sorpresa Ha stato Putin, davvero. Un reportage a spasso nel tempo L’invasione dell’Ucraina non stupisce soprattutto se si guarda alle “operazioni speciali” del Cremlino degli ultimi anni. Sorprende semmai la dura reazione dell’occidente, fino a ieri tollerante con il nuovo zar. Un'indagine per smascherare, in Italia, gli utili idioti del putinismo 21 MAR 2022
La disinformatia L’antica tradizione russa di manipolare le informazioni e diffonderle Dal traffico di organi all’Hiv diffuso volontariamente. Maurizio Stefanini 21 MAR 2022
tutta questione di reputazione Perché sul parka di Putin Pier Luigi Loro Piana sbaglia E' doloroso vedere il proprio nome addosso a chi esecriamo. Ma il principio che si possa prendere le distanze ex post da un cliente che effettua i propri acquisti legittimamente è surreale Fabiana Giacomotti 20 MAR 2022
Secondo la Turchia, Ucraina e Russia sono più vicine a un accordo Mentre a Mariupol i combattimenti si fanno sempre più feroci, Ankara spiega i punti su cui Mosca e Kyiv starebbero discutendo. Zelensky dice di essere pronto a parlare con Putin e in un intervento al Parlamento israeliano paragona la guerra alla Shoah 20 MAR 2022
Il conflitto in Ucraina La Russia minaccia l'Italia: "Rischia conseguenze irreversibili". Poi l'accusa al ministro Guerini Escalation diplomatica da parte del Cremlino. Il funzionario del ministero degli Esteri, Alexei Paramonov, condanna le sanzioni e paventa reazioni. "Il ministro della Difesa italiano? Un falco antirusso". Polonia e Gran Bretagna mostrano fermezza. L'allarma Nato sulle armi chimiche di Putin 19 MAR 2022
La forza di guardare la guerra senza distogliere lo sguardo In fondo tutto sembra la tragica storia di una illusione ottica, ma contro l'arte dell’accecamento bisogna reagire in tutti i modi Ottavio Di Brizzi 19 MAR 2022
La mini Nato Veloce, reattiva, organizzata. Londra guida la forza di deterrenza più potente: il Jef Laddove la Nato non arriva, può spingersi il Joint Expeditionary Force, una coalizione a guida inglese che comprende il nord europeo, “un complemento prezioso” all’Allenza, dice l’esperto di difesa Martin Hurt 19 MAR 2022
La forza dei sindaci ucraini, che raccontano il massacro, resistono e combattono La leadership in questa guerra si è dimostrata fondamentale e sta facendo la differenza tra l'Ucraina e la Russia. Klitschko, Boichenko e gli altri. Fino a Vitali Kim. governatore di Mykolaïv che dice: "Quando diventiamo indifferenti, i russi si spaventano, ed è allora che riesco a dormire bene la notte” 19 MAR 2022