Maria Butina, il volto dell’irrefutabile menzogna di stato Schiavitù è libertà, guerra è pace: risposte in puro stile orwelliano. Il colloquio impossibile tra la Bbc e la deputata della Duma di Mosca che ha scritto la legge d’emergenza contro i fake 03 APR 2022
il foglio del weekend Addio Novaja Gazeta Era il giornale di una Russia nuova e ambiziosa che voleva raccontare il futuro. Dalla Cecenia all’Ucraina, che rumore fa una voce che muore 02 APR 2022
spazio okkupato Il nazionalismo di ritorno è il paradossale risultato della "denazificazione" Le rappresentazioni della potenza russa e della resistenza ucraina sembrano provenire dal passato. Sono l'immagine dell'Urss che si rifiuta di smettere di sognare la propria grandezza, uno strascico del '900 che colpisce più di tutti il faticoso progresso fatto dall'Europa sulla strada dell'integrazione Giacomo Papi 02 APR 2022
Il ritiro dal nord Gli ucraini liberano la direttrice verso Kyiv. I dubbi su Belgorod Le truppe russe lasciano la capitale dell'Ucraina. Liberate Irpin, Bucha e Hostomel. Ma gli ucraini non si fidano Cecilia Sala 02 APR 2022
gli spettri europei A Parigi c’è paura di Le Pen e ci si guarda allo specchio con Budapest Domani si vota in Ungheria. È in vantaggio Orbán che neppure con la guerra ha rinnegato il capo del Cremlino 02 APR 2022
Le ragioni dei realisti Senza la Nato Putin sarebbe già nei dintorni di Cracovia, ma una via d'uscita va trovata Evocare la pace di Versailles è fuori luogo perché non siamo ancora del tutto usciti dal momento Monaco, e finché continueremo a pagare la guerra con il prezzo del gas in una qualunque valuta resteremo alla periferia della città che diede il nome eponimo all’appeasement 02 APR 2022
Ambigui pacifismi Giuseppe Conte, l'avvocato di Vlad Le strane coincidenze tra le minacce russe e il pacifismo di Giuseppe Conte. I dubbi del Copasir che non ha chiuso il caso e dalla seconda settimana di aprile ascolterà i testimoni dei giorni della missione russa in Italia 02 APR 2022
Bomba nucleare e gas, le armi spuntate di Putin Lo Zar viene descritto come invincibile perché minaccia di sganciare l'atomica e di chiudere i rubinetti. Ma sa che non è l'unico ad avere l'atomica e che la Russia ha più bisogno dei nostri euro di quanto l'Europa abbia bisogno del suo gas 02 APR 2022
lettere Il problema è che con Putin dovremo parlare, pur non fidandoci Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 02 APR 2022
il metodo Vladimir Putin ha accumulato un bottino al sud dell'Ucraina che non restituirà Mariupol conta i giorni e i cittadini cercano di scappare per non ritrovarsi nel corridoio russo che dal Donbas porta alla Crimea. Il metodo del capo del Cremlino è sempre lo stesso: prendersi il territorio e mettere Kyiv e la comunità internazionale davanti a un fatto compiuto 01 APR 2022