Il nazismo secondo Mosca In Unione sovietica prima e in Russia poi, il termine “nazista” è stato distorto e manipolato ed è usato per indicare i nemici e i traditori. Cosa intende Putin quando paragona l’Ucraina al regime di Hitler Francesco M. Cataluccio e Gabriele Nissim 23 LUG 2022
Un misero raccolto Oggi si firma l’accordo sul grano, dice Erdogan. Ma le riserve stanno finendo Il settore agricolo ucraino è andato “in modalità zero”, non ci sono più linee di credito e le piccole aziende dovranno chiudere perché non possono sopravvivere: “Sarà una brutta annata” 22 LUG 2022
Razionare il gas L’Ue chiede un taglio del gas obbligatorio del 15 per cento. Ogni stato deciderà in quali settori “In caso di interruzione parziale, importante o totale, l’Unione europea deve essere pronta", dice la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, lanciando un appello alla "solidarietà" 20 LUG 2022
L'intervista Il potere di Putin è granitico ma non eterno. La svolta di settembre Galeotti racconta cosa potrebbe cambiare in autunno e come si gestisce il rapporto con la Russia, anche quello personale Pietro Guastamacchia 20 LUG 2022
Il fronte anti Europa Il viaggio di Putin a Teheran e l’iranizzazione della Russia Il Cremlino e l'Iran condividono la stessa posizione anti-Occidente: Mosca guarda al modello iraniano economico che raggira le sanzioni. Così facendo però diventa meno prospera, sicura e libera rispetto a prima della guerra Federico Bosco 20 LUG 2022
Il precedente La passeggiata di Assad ad Aleppo e cosa succede quando prevale la “fatica” occidentale Grazie al sostegno militare di Russia e Iran, il dittatore siriano ora punta a una riabilitazione internazionale. I numeri e le storie dell'orrore contro i civili 20 LUG 2022
Il vertice anti occidentale Putin in Iran cerca di cucire insieme tre paesi con interessi diversi Il presidente russo vuole alleati da ostentare e trova l’appoggio di Khamenei. Erdogan nei panni del terzo incomodo 19 LUG 2022
I buchi dell'intelligence Kherson non è stata conquistata: è stata abbandonata. Talpe russe a Kyiv Tra le spie ucraine ci sono quelle che, dopo il 2014, hanno continuato a lavorare per Putin. Così Zelensky cambia i vertici Cecilia Sala 19 LUG 2022
editoriali Prepararsi all’inverno senza gas russo L’Italia ha fatto bene sulle forniture, ma bisogna ridurre i consumi già da ora Redazione 19 LUG 2022
un foglio internazionale La storia dello stato russo ci mostra cosa c’è alla base della volontà imperiale di Mosca L’invasione dell’Ucraina, spiega Thierry Lentz, affonda le sue radici nella convinzione di poter unificare l’Eurasia, scrive Le Figaro (5/7) 18 LUG 2022