editoriali Era meglio quando i Papi non parlavano Ennesima intervista di Francesco sulla guerra e una giornata passata a interpretarla. Ma il problema è un altro: è utile che il Papa dispensi interviste a ciclo continuo su ogni tema dello scibile umano? Redazione 15 GIU 2022
I russi organizzano tour ad Azovstal per dire: qui c’erano nazisti che meritano di morire Le truppe di Mosca portano i giornali occidentali nei sotterranei dell'acciaieria di Mariupol. Mostrano foto del presidente Zelensky crivellate come a dire: questi uomini si sono sentiti traditi dal loro stesso leader, non sono eroi né martiri, si sono arresi e consegnati 14 GIU 2022
Il disarmo mentale Serve tempo per riempire gli arsenali di armi dell’Ue e Kyiv non ne ha Secondo il Monde il presidente francese Emmanuel Macron vorrebbe ispirarsi a una legge degli Stati Uniti sulle armi per ricostruire il più rapidamente possibile gli stock, anche quando un paese non è in guerra. Ma la procedura sarà lunga e il tempo gioca contro l'Ucraina 14 GIU 2022
il reportage dall'ucraina Vivere nel limbo di Odessa. La tranquillità di una città in guerra Ci si fa beffe del dramma: si va a cena fuori nonostante gli allarmi, si mangiano le cozze pescate nonostante le mine. Soprattutto riapre il teatro. Ricordando tutti gli altri distrutti e diventati luoghi di stragi 14 GIU 2022
Il report La strategia del panico. Mosca punta ai civili e colpisce lontano dai suoi obiettivi tattici Non c’è pace per chi rimane sotto il Cremlino: il terrore e l’assenza dei confini della guerra sono una delle armi che la Russia utilizza contro la popolazione ucraina, per rompere quell’unità e quella fermezza che Kyiv ha dimostrato per oltre cento giorni 14 GIU 2022
un foglio internazionale Putin, un fantasma del Ventesimo secolo attardatosi pericolosamente nel nostro Non vive nella nostra epoca, scrive Le Point. Il suo modo di pensare è rimasto bloccato all’epoca in cui Stalin aveva la meglio su Hitler 13 GIU 2022
Il laboratorio dei veleni, la disinformatja da Andropov a Putin Per la Russia, gli americani creano virus in biolab segreti sul suolo ucraino. Torna un classico della disinformazione sovietica: con l'operazione Denver il Kgb mise in giro la voce che l'Aids era un prodotto dei laboratori della Cia 11 GIU 2022
festa dell'innovazione Giuliano da Empoli e Anna Zafesova raccontano chi è Vladislav Surkov, il "mago del Cremlino" La propaganda e la manipolazione della realtà nella Russia di Putin, a partire dall'ultimo romanzo di Giuliano da Empoli 11 GIU 2022
Da Huawei al petrolio. Pure con Putin la Cina pensa sempre prima a sé La posizione di Pechino inizia a essere piuttosto chiara: si tratta soprattutto di opportunismo. Non esiste solidarietà o fedeltà a Mosca, ma esiste la cinica opportunità cinese 11 GIU 2022
"Non faremo come l'Unione sovietica" Putin deve scegliere fra imperialismo militare ed economia aperta Le parole del leader del Cremlino hanno delineato un piano economico che contraddice le scelte in campo militare: le mosse fatte fino ad ora spingono sempre di più la Russia verso l'isolamento Federico Bosco 11 GIU 2022