da Pechino a Mosca Tutti i segnali che il legame tra Russia e Cina è militare Il ministro cinese della Difesa Li Shangfu va dal suo omologo russo Shoigu mentre i leak mostrano a che punto sono gli scambi di armi e lo spreco degli spetznaz 15 APR 2023
A pechino Lula è da Xi con un chiaro scopo commerciale. Il suo “piano di pace” è un’offesa “Putin deve riconoscere che è stato sconfitto, Zelensky che gli ucraini non hanno diritto alla loro terra”: è la proposta che il presidente brasiliano presenta durante la sua visita in Cina. Accompagnato da 200 imprenditori, cercherà anche investimenti e nuovi mercati di esportazione Maurizio Stefanini 14 APR 2023
le informazioni dell'intelligence americana Putin punta sulle nostre divisioni, ma le fratture sono a Mosca Tra i documenti trafugati c’è anche il racconto dei dissidi attorno al presidente russo. Cause e fallimenti 14 APR 2023
Editoriali Zelensky chiede di sanzionare Orbán, che fa nuovi patti con Putin. Si muove l’America La firma di nuovi contratti energetici tra Mosca e Budapest segna un nuovo livello dell'alleanza. E dopo l'appello del leader ucraino, gli Stati Uniti hanno già sanzionato la banca internazionale d'investimento ungherese Redazione 14 APR 2023
Per un soldato in più In Russia la mobilitazione diventa “digitale” e non consente fughe Mosca pensa a rafforzare il suo esercito e agli uomini sul campo di battaglia distribuisce opuscoli di propaganda per colpevolizzare la ritirata, a cominciare da quella di Kherson 13 APR 2023
Il discorso "Non mi pento". Le parole in tribunale dell'oppositore russo Kara-Murza "So che arriverà il giorno in cui le tenebre sul nostro paese si dissolveranno, allora la nostra società aprirà gli occhi e sarà inorridita dai terribili crimini commessi per suo conto". L'intervento durante l'ultima udienza del processo Vladimir Kara-Murza 12 APR 2023
La "talpa" Le due pagine più pericolose del leak al Pentagono I documenti rubati informano Putin sul momento in cui i cieli di Kyiv saranno indifesi. Una finestra in cui le vecchie scorte per proteggersi saranno esaurite e le nuove non saranno ancora arrivate Cecilia Sala 12 APR 2023
Il silenzio dei pacifisti su Kara-Murza, Gershkovich e gli altri prigionieri di Putin Nessuna mobilitazione per Kara-Murza, Gershkovich e gli altri detenuti politici che lottano pacificamente contro la guerra in Russia. Le energie dei nostri pacifisti sono tutte concentrate contro i nostri governi per fermare l’invio di armi all’Ucraina 11 APR 2023
l'opinione L’offensiva del gas è il più grande fallimento di Putin, dice Krugman Il premio Nobel per l'economia ha parlato di sconfitta riguardo alla "quarta offensiva russa": il ricatto delle economie europee con lo stop sui gasdotti. "Le democrazie sono più forti e difficili da intimidire di quanto sembri" Federico Bosco 11 APR 2023
Non solo armi La dimensione religiosa di Putin nella dissoluzione dell’Ucraina La guerra in corso non mette in gioco soltanto l'arsenale militare, ma anche quello identitario. Bisogna comprendere tutte le manifestazioni del totalitarismo russo per evitare di esserne travolti Pasquale Annicchino 11 APR 2023