l'analisi Le armi nucleari tattiche che Putin minaccia di usare sono più potenti della bomba di Hiroshima L'arsenale russo può contare su poco meno di cinquemila armamenti atomici di cui più di mille pronti all'uso. La loro portata è di milioni (e non migliaia) di tonnellate di tritolo. Cosa sono e come potrebbero essere usate Enrico Pitzianti 22 SET 2022
IL VIDEO Proteste, arresti e biglietti per fuggire: l'annuncio di Putin visto dalla Russia I cittadini russi sono scesi in piazza in 38 città per manifestare contro le parole del presidente che ha annunciato la mobilitazione parziale e il richiamo nell'esercito di 300mila riservisti. Cresce il numero di biglietti aerei acquistati per lasciare il paese Redazione 22 SET 2022
La minaccia nucleare di Putin L’imprevedibilità delle reazioni del presidente russo, in un conflitto che più si allunga più si riempie di propaganda e ideologia, fa considerare plausibile l’uso di armi tattiche nucleari. Che cosa c’è di vero nella minaccia (non troppo). Il rischio è un effetto emulazione 22 SET 2022
piccola posta La sfida di Biden al dispotismo. Se Kyiv può farcela, anche Taipei può L'annuncio che gli Stati Uniti sono decisi a difendere con le proprie armi l’integrità di Taiwan segna una svolta nel paesaggio del mondo. La possibile vittoria sul campo dell’Ucraina è diventata il modello sul quale misurare il confronto con la Cina 22 SET 2022
I leader occidentali chiedono al mondo di schierarsi contro le autocrazie Le forze democratiche non sono più come nel 2014 né come il 24 febbraio grazie alla tenacia ucraina 22 SET 2022
Debolezza russa La boria bellicista di Putin si può battere Mosca dice tre verità: è una guerra, è una guerra difficile, è una guerra contro l’occidente. La quarta verità è il miracolo ucraino che oggi va sostenuto con i denti, non con le chiacchiere sceme di chi è immerso nella bambagia morale 22 SET 2022
dopo il discorso di Putin Il crollo della Borsa di Mosca è un termometro delle difficoltà russe Il listino russo segna il secondo giorno di grandi perdite. “Sconta nel suo complesso una contrazione del 30 per cento rispetto a febbraio, nonostante Gazprom abbia dato una grossa mano grazie ai rincari del prezzo del gas esportato. E questo gap difficilmente potrà essere recuperato in tempi brevi”, dice l'economista Trezzi Mariarosaria Marchesano 22 SET 2022
editoriali L’opportunismo cinico di Conte che dà la colpa a Zelensky e non a Putin Cedere ai ricatti e alle minacce nell’illusione che questo sia sufficiente ad ammansire l’aggressore è lo stesso errore che fu commesso con il trattato di Monaco con Hitler. Tutto questo nella speranza di raccattare qualche voto in più? Un disonore Redazione 22 SET 2022
Il messaggio e la reazione Putin mobilita e minaccia, ma il suo patto coi russi è spezzato La mobilitazione parziale annunciata dal presidente russo aumenta l'intensità della guerra ora che l'Ucraina ha riconquistato ampie porzioni di territori. Il consenso popolare su cui il Cremlino può contare è però sempre minore 21 SET 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le risposte dei partiti alle minacce di Putin e l'errore di Conte Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 SET 2022