I peccati della gauche Il romanzo dell’orrore della sinistra mitterrandiana che sapeva tutto su Duhamel, ma non ha parlato Mauro Zanon
Battaglie da #metoo Dove non è arrivato il Nyt, ci ha pensato Matt Lauer. 4.800 parole per fare a pezzi le inchieste di Ronan Farrow Simonetta Sciandivasci
Il tribunale del popolo contro Matzneff Un giudice fa un appello a testimoniare contro lo “scrittore pedofilo” Redazione
Le pentite al maxiprocesso del #MeToo e i mostri che non lo erano Cosa ci dicono i casi di Neymar, Ronaldo, Depardieu Simonetta Sciandivasci
C'è una terza accusatrice di Kavanaugh Julie Swetnick, in una dichiarazione esplosiva diffusa dall’avvocato Michael Avenatti, sostiene di aver visto il giudice molestare ragazze ubriache al liceo Redazione
Poi lui s'è impiccato. Il caso è chiuso Una ragazzina di 14 anni di Cassino ha denunciato, in un tema in classe, le violenze subite dal padre. L'uomo si è ucciso in una chiesa sconsacrata
Le molestie e l'altro lato delle violenze. L'odio universale spiegato con una serie tv Bisogna imparare a memoria una puntata di “Black Mirror” per spiegare quali possono essere gli effetti del processo immediato e del nuovo khomeinismo culturale. Quando l’arma del #metoo può diventare cugina del #deathto
Oggi Koestler farebbe la fine di Kevin Spacey La grande arte non si basa sulla “reputazione sessuale”. Scrive il Times
Louis C. K. e le altre stelle cadenti messe alla gogna Viviamo l’epoca in cui è vietato parlare di perversioni e di ruoli tra uomo e donna
Louis C.K., l'ultimo bersaglio della crociata sessuofoba Il caso del comico accusato di essersi masturbato davanti a due colleghe rientra nella categoria degli episodi sgradevoli e grotteschi. Ma non vale la distruzione di un'intera carriera professionale Manuel Peruzzo