E’ giusto che Ratzinger giudichi, ne va del bene e del male La morte di Dio è niente in confronto alla prematura scomparsa del Diavolo 13 APR 2019
Dove punta il fulmine di Benedetto XVI La pedofilia, il “sentire conciliare”, la falsa “liberazione morale” degli anni Sessanta. “C’è chi ha cercato di sviluppare una nuova cattolicità”. Il problema è che “anche noi sacerdoti non parliamo di Dio”. Gli appunti del Papa emerito 12 APR 2019
A cosa può portare l'inchiesta del Vaticano sulla scomparsa di Emanuela Orlandi? A chiedere l’apertura di un’indagine era stata la famiglia, che solo poche settimane fa aveva indicato una tomba del Cimitero teutonico come possibile sepolcro 11 APR 2019
Vaticano e famiglia Il sospiro di sollievo per il successo a metà di Verona e la preoccupazione per la mancanza di un interlocutore La Gran Sottana 07 APR 2019
Niente tabù sul sesso e basta con la chiesa che condanna sempre il mondo "Christus vivit", l'esortazione del Papa per i giovani. La sessualità è "un dono di Dio che il Signore ci dà" e che ha due scopi: "Amarsi e generare vita. E’ una passione" 02 APR 2019
La risposta dei vescovi al Congresso mondiale delle famiglie La chiesa critica il forum veronese ma quali alternative propone? Bassetti indica una strada 01 APR 2019
Il Congresso di Verona è il prodotto della critica all’ordine liberale Le “modalità” dell’evento del fine settimana rischiano di non rendere un buon contributo alla “sostanza” Pasquale Annicchino 27 MAR 2019
I due punti fermi nel negoziato per portare Xi Jinping dal Papa Il cardinale Pietro Parolin avvisa però che “per incontrarsi bisogna essere in due” 21 MAR 2019
George Pell verso l'appello Il cardinale australiano è stato condannato a sei anni (ne rischiava cinquanta) 14 MAR 2019
La chiesa può fare di tutto, ma prendersela con la Madonna è un po’ troppo Si può pure ridiscutere la teologia del corpo di Giovanni Paolo II, ma che si possa riformare dannando Maria "vergine madre, figlia del tuo figlio", questa è un po’ grossa 14 MAR 2019