La variante Delta preoccupa il Regno Unito. E l'Italia? Nel nostro paese il ceppo indiano è sotto la soglia dell'1 per cento. Ora che il numero dei positivi è molto contenuto, sequenziare tutti i nuovi casi è più facile: è questa la strada da seguire per tenere sotto controllo il virus Redazione 14 GIU 2021
Il Foglio Salute Il piano sanitario dell’Unione europea Vaccini, risposta alle emergenze e programma Hera. L’impegno della Commissione Luca Mazzacane 12 GIU 2021
Piano con l’euforia. Il Covid c’è ancora Serve ancora prudenza. Non possiamo abbassare la guardia. I numeri sono chiari Silvio Garattini 12 GIU 2021
Editoriali Il costo collettivo del negazionismo L’identikit di chi non si vaccina coincide con quello dell’elettore trumpiano Redazione 12 GIU 2021
Sull’onda dell’emotività Il caso AstraZeneca e la strategia vaccinale che segue il sentiment Nuovo cambio: ora AstraZeneca per gli over 60 e Pfizer/Moderna per i più giovani. Ma per l’Ema va bene per tutti. Così si incrina la fiducia nei vaccini Giovanni Rodriquez 11 GIU 2021
In Cornovaglia Biden lancia il G7 nella “vaccine diplomacy” per raggiungere l’immunità globale Il contenimento delle ambizioni cinesi passa anche da una fornitura di dosi più ampia su scala mondiale. Il summit dei sette grandi si mette in moto per aiutare i paesi a basso e medio reddito a uscire dalla pandemia 11 GIU 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Ancora distanziato, il G7 torna a riunirsi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 11 GIU 2021
LA CONFERENZA STAMPA Stop Astrazeneca agli under 60 Chi ha già fatto la prima dose con il vaccino di Oxford proseguirà la vaccinazione con Moderna e Pfizer. La decisione del Comitato tecnico scientifico 11 GIU 2021
Vaccino AstraZeneca ai giovani, oggi parla il Cts. Intanto le regioni chiedono chiarezza Si attendono le raccomandazioni del ministro Speranza e del prof Locatelli, dopo la morte per trombosi della diciottenne a Genova. Ma le regioni non ci stanno a essere additate come responsabili e molti governatori rivendicano la loro scelta di non usare i vaccini a vettore virale 11 GIU 2021
europa ore 7 Nella bozza del Vertice Ue non c'è emergenza migranti Il documento rende l'idea delle intenzioni degli altri stati membri, per i quali "i flussi rimangono bassi" e non hanno intenzione di mettersi a negoziare nuove soluzioni durante l'estate. L'attenzione verrà riposta sulla "dimensione esterna. In altre parole, sugli accordi con i paesi extra-Ue per impedire le partenze 11 GIU 2021