Cattivi scienziati Come si smonta uno studio approssimativo di Lancet che offre carburante ai No vax C'è entusiasmo nella galassia anti vaccinista per uno studio pubblicato dalla rivista scientifica sulla variante Delta. Ma, se si approfondisce la metodologia d'analisi con cui è stato condotto, ci si accorge che il campione d'indagine utilizzato è troppo piccolo per trarre qualsiasi conclusione valida Enrico Bucci 29 OTT 2021
I dati della settimana Sui contagi l'Iss alza la guardia: "Possibile recrudescenza epidemica" L'incidenza settimanale è in rapido aumento, mentre le ospedalizzazioni hanno smesso di diminuire. Per non incappare in nuove restrizioni, la raccomandazione è spingere per "una più elevata copertura vaccinale" Redazione 29 OTT 2021
Cattivi scienziati Il problema dei No vax è politico più che sanitario. Qualche dato La John Hopkins University ha elaborato un "termometro pandemico" per monitorare di continuo le opinioni dei cittadini sui vaccini Enrico Bucci 29 OTT 2021
La discussione La terza dose per tutti è "verosimile" e si farà "entro l'anno" Il presidente dell'Istituto superiore di sanità Brusaferro apre la strada verso una nuova somministrazione e dice: "Valutare la persistenza della risposta immunitaria in tutta la popolazione". Per Sileri "è la strategia vincente". E le regioni sono pronte per la parte organizzativa Ruggiero Montenegro 26 OTT 2021
cattivi scienziati I vaccinati resistono allo stesso modo a tutte le varianti. Uno studio Tutte le principali nuove varianti hanno cioè mostrato un rischio clinico peggiore rispetto al virus originale. Ma per i vaccinati nessuna delle varianti più importanti sin qui emerse sembra causare un rischio di ospedalizzazione più alto delle altre Enrico Bucci 26 OTT 2021
Il nuovo Coronaplan Il prossimo lockdown in Austria sarà solo per i non vaccinati Vienna sta affrontando una nuova impennata di contagi e deve fare i conti con bassi tassi di immunizzazione. La soluzione? Fare terra bruciata attorno ai no vax Francesco Gottardi 25 OTT 2021
Europa Ore 7 La pandemia dei non-vaccinati nell'Europa dell'est L'Europa centrale e orientale ha i tassi di vaccinazione più bassi dell'Ue: la Bulgaria è l'ultima in classifica, seguita dalla Romania. Anche l'Austria, se le cose dovessero peggiorare, prepara un lockdown dei non vaccinati 25 OTT 2021
Il sondaggio L’obbligo vaccinale convince gli elettori di centrodestra. Salvini e Meloni, sveglia! L'ultima rilevazione dell'Istituto Piepoli mostra i segni della distanza tra la linea boh vax dei due leader e l'opinione del loro elettorato in merito. La coalizione riuscirà a essere meno ambigua? Redazione 22 OTT 2021
I dati della settimana Aumentano i tamponi e si rilevano più contagi. È l'effetto green pass In diminuzione ricoveri e terapie intensive, mentre si registrano 34 casi ogni 100mila abitanti come due settimane fa (la scorsa erano 29). Un aumento su cui inciderebbe l'impennata di tamponi dovuta all'effetto green pass Redazione 22 OTT 2021
EDITORIALI I numeri sulla pericolosità dei free vax La pandemia si può governare con regole e vaccini. Lezioni dall’Europa Redazione 21 OTT 2021