editoriali Rossobruni francesi contro i simboli europei Macron propone l’obbligo della bandiera dell'Ue accanto a quella francese sul frontone di tutti i municipi di Francia. Estrema destra e sinistra bocciano il disegno di legge Redazione 04 MAG 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA Che cosa cambia per l’Ue se Erdogan perde il potere Al voto del 14 maggio, il presidente turco è tallonato dall’opposizione di Kiliçdaroglu. La campagna elettorale sui camion e il futuro di un vicino influente Paola Peduzzi e Micol Flammini 04 MAG 2023
i ritardi dell'UE Che cosa prevede il piano di Bruxelles per rifornire di munizioni Kyiv L’Unione europea si è accorta di andare troppo lenta sulle forniture all'Ucraina e ha presentato il pacchetto "Asap": 500 milioni di euro affinché l'industria della Difesa faccia fronte alla necessità di rifornire la resistenza ucraina. È tempo di passare a "un'economia di guerra", ha detto Breton 03 MAG 2023
Di cosa parlare stasera a cena "La corruzione è un cancro". Lo strano diktat della Commissione Ue ai paesi membri Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 03 MAG 2023
editoriali “Zero dazi” sul grano ucraino Gli ambasciatori dei ventisette hanno trovato un accordo per permettere a Kyiv di continuare a esportare liberamente tutti i suoi prodotti, compresi quelli agricoli. Varsavia accetta riluttante e ottiene l'ennesima eccezione Redazione 28 APR 2023
il discorso di Francesco Il Papa da Orbán: "L'Europa non sia una realtà fluida. Persone e popoli al centro" 28 APR 2023
Pechino chiama Kyiv Le critiche zelanti al viaggio cinese di Macron erano scemenze Trascinare la Cina nel negoziato di pace ucraino. Ora è chiaro cosa faceva il presidente francese con Xi 28 APR 2023
Editoriali Mandare l’Europa in farmacia. Perché è sbagliato cambiare le regole sui medicinali La Commissione Ue vuole ridurre la durata della proprietà intellettuale sui farmaci da 8 a 6 anni. Ma ciò significa disincentivare la ricerca nel settore deprezzando il suo capitale Redazione 28 APR 2023
Editoriali L’abbaglio della Brexit spiegato ai sovranisti Giorgia Meloni guardò con entusiasmo al Regno Unito dopo il referendum del 2016 che sancì l’uscita dall’Europa. Adesso, durante la sua visita, il primo ministro Sunak le mostra l’impraticabilità del divorzio dall’Ue Redazione 28 APR 2023
la conferenza stampa "Pronti a iniziare le trattative per l'ingresso nell'Ue entro l'anno", dice il premier ucraino Shmyhal al Foglio 27 APR 2023