Il piano di Mattarella per l'Europa Durante il discorso alla Sorbona il presidente della Repubblica ha detto che l'Ue non deve essere una spettatrice marginale, ma, se c'è una trasformazione, deve guidarla Mauro Zanon 05 LUG 2021
Da primo stato a proibirlo a difensore del glifosato. Chapeau, Macron Nel 2017 la Francia aveva promesso il totale stop all’utilizzo dell'erbicida entro il 2020. Oggi chiede alla Commissione di rinnovare il permesso di commercializzazione, sulla base di una corposa analisi sul fitofarmaco 05 LUG 2021
terrazzo Sul ponte sventola bandiera Ue Per la prima volta vengono raccolti in un libro i coloratissimi bozzetti presentati alla Commissione europea tra cui scegliere la propria bandiera. E con un po' di fantasia si può arrivare a immaginare un'Europa parallela per ogni proposta Giulio Silvano 03 LUG 2021
Un’Unione che affonda “nel fottutissimo mare”. Il fantasy al tempo della Brexit Banche, tecnologia e persino lo sfilacciarsi della Ue: Joe Abercrombie aggiorna il filone grimdark. Qualche pagina dal suo ultimo romanzo Joe Abercrombie 03 LUG 2021
La Lega sta con l’Italia o con Orbán? Cosa significa per il governo italiano l’alleanza dei nazionalisti dell’Ue a cui partecipano anche Matteo Salvini e Giorgia Meloni Redazione 02 LUG 2021
l'intervista Sorpresa! Per Salini (FI) "la carta dei valori dei sovranisti è un passo verso il Ppe" "Il percorso europeo intrapreso da Lega e Fratelli d'Italia è coerente con la federazione nazionale di centrodestra. Orbán? Non è un modello ma un pungolo per il Ppe". Parla l'europarlamentare di Forza Italia Luca Roberto 02 LUG 2021
In Europa Si aggira uno spettro ungherese tra i giornali europei Il governo di Orbán sta proponendo alle testate dell'Ue una pubblicità antieuropea. Alcuni l'hanno accettata, altri hanno risposto con editoriali e immagini contro il tentativo di fare propaganda Priscilla Ruggiero 02 LUG 2021
Europa Ore 7 Il Maresciallo Twitto alla presidenza dell'Ue Da oggi la Slovenia è presidente del Consiglio dell'Unione europea e il programma è rassicurante: concentrarsi sulla ripresa dalla crisi sanitaria ed economica provocata dal Covid-19 ed essere un mediatore onesto nel dossier legislative che si trovano sul tavolo del Consiglio. Il primo ministro Janez Jansa è la più grande minaccia per il successo del paese. Oggi riceverà Ursula von der Leyen e tutto il collegio dei commissari 01 LUG 2021
editoriali La guerra alla plastica Oltre le giuste intenzioni, i problemi dei divieti a un’industria in evoluzione Redazione 30 GIU 2021
Tra Ue e Regno Unito è tregua post Brexit Un doppio accordo su pescherecci e carne fresca cambia il clima tra Londra e Bruxelles, ma i contagi dovuti alla variante Delta alimentano dubbi sulle finali e semifinali di Euro 2020 che dovrebbero giocarsi a Wembley. Strettamente collegata è la battaglia del turismo 29 GIU 2021