La differenza tra opinioni e balle, sull'Europa, spiegata a Giorgia Meloni Dagli insetti a tavola al vino annacquato fino al Recovery, dalla campagna vaccinale al Ddl Zan su scala continentale: un fact checking del servizio di Rai 2, ad Anni 20 14 MAG 2021
Editoriali Agenda per una nuova stabilità Solo con riforme ambiziose si possono cambiare le regole europee Redazione 13 MAG 2021
Entro la fine del 2022 l’Ue tornerà ai livelli di pil pre pandemia Per il commissario all'Economia Paolo Gentiloni è cruciale non interrompere troppo presto le misure di sostegno. A giudicare dalle stime della Commissione, il Patto di stabilità verrà riattivato già nel 2023 13 MAG 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Draghi mette i partiti di fronte alla nuda realtà dei fatti Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 12 MAG 2021
l'europa riparte La Commissione vede una primavera economica in Ue e in Italia Lo scenario nelle previsioni economiche di primavera: il pil dei paesi Ue ai livelli pre-crisi entro la fine del 2022. Due buone notizie per l'Italia: le stime di crescita salgono, quelle sul debito scendono. Ma nel 2023 torna il Patto di stabilità e crescita 12 MAG 2021
editoriali Schengen è il nuovo idraulico polacco Barnier vuole “sospendere l’immigrazione”. Un problema francese (e non solo) Redazione 12 MAG 2021
L’Ue spera nei ricollocamenti volontari. Il problema: ''la Libia non è la Turchia” Gli arrivi non si fermano e l'Unione vorrebbe regolare i flussi a monte. Intanto, in Germania e Francia si preparano elezioni molto a destra 12 MAG 2021
Più cybersicuri Ecco la strategia dell’Ue sulla cybersicurezza Così l'Unione europea si muove per contrastare attacchi informatici che avvengono “tutti i giorni” contro le sue istituzioni 11 MAG 2021
editoriali La Russia non è in agenda Per Borrell non è il momento di un'escalation con Mosca. La variabile tedesca Redazione 11 MAG 2021
Che conseguenze avrà lo stop dell'Ue ad AstraZeneca La Commissione europea non rinnova il contratto per il vaccino anti Covid oltre la scadenza prevista per fine giugno. Una decisione che non avrà un impatto immediato sulla campagna vaccinale ma che potrebbe avere ripercussioni per altri aspetti Giovanni Rodriquez 10 MAG 2021