Metsola accoglie Meloni: "Più forti se restiamo uniti" A Bruxelles la premier ha visto la presidente del Parlamento europeo: "L'Italia ha sempre avuto un ruolo centrale nell'Ue. Siamo più forti se stiamo insieme" Redazione 03 NOV 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Giorgia Meloni a Bruxelles: ecco il "giro d’orizzonte" Promesse, alleanze e intenzioni europee della presidente del Consiglio che oggi fa il suo esordio in mezzo a molte domande e qualche ispirazione Paola Peduzzi e Micol Flammini 03 NOV 2022
La pacchia è finita? Tutti gli imbarazzi su cui Meloni non potrà tacere a Bruxelles Il passato scomodo da antieuro. I nodi su gas e blocco navale. La trasferta della premier è un’incognita: che fare coi giornalisti? I primi passi sono molto attesi, a cominciare da un'eventuale scena muta davanti alla stampa 03 NOV 2022
calendario L'agenda internazionale di Meloni parte da Bruxelles. E Zelensky la invita a Kyiv Ecco i prossimi incontri del presidente italiano: il 3 novembre con i vertici europei, il 7 e l'8 in occasione della Cop27 in Egitto, il 15 e il 16 al G20 di Bali, in Indonesia 28 OTT 2022
amburgo tra pechino e l'europa Il gran guaio dei soldi cinesi. Il caso Scholz costringe l’Ue a domande complicate Tornare a parlare con la Cina, senza farsi condizionare, o chiuderla nel suo angolo di mondo? Il caso del porto di Amburgo, con l’arrivo dei cinesi, isola Scholz ma costringe l’Ue a porsi domande importanti. Risposte non scontate 28 OTT 2022
Il retroscena I consigli di Fini a Meloni e il tour della premier: ecco l'Air force Giorgia La presidente del Consiglio ha ricostruito un rapporto con l'ex capo di An. Intanto prepara l'agenda europea. A partire dal viaggio a Bruxelles 27 OTT 2022
Euporn - il lato sexy dell'europa Le acrobazie politiche dei paesi dalle ombre lunghe Svezia e Danimarca costruiscono nuovi equilibri politici, una a destra, l’altra resuscitando (addirittura!) il centro. Analogie possibili con l’Italia Paola Peduzzi e Micol Flammini 27 OTT 2022
Editoriali Perché non ci possiamo permettere la crisi del motore franco-tedesco Durante il Consiglio europeo, Scholz ha dato battaglia contro le proposte sostenute dalla Francia e dall’Italia. Ma senza il “reset” tra Macron e il cancelliere tedesco, per l’Ue sarà difficile compiere passi in avanti Redazione 26 OTT 2022
La lezione di Draghi Litigare in Europa, non con l’Europa. Appunti per il nuovo governo La forza dell'ex premier sta nel partire sempre da un’analisi degli interessi comuni. I destini dei Ventisette sono sempre più intrecciati e i singoli governi sempre più interdipendenti Sergio Soave 22 OTT 2022