L’ultimo tango della Brexit può funzionare? Le trattative si stanno ormai esaurendo, i bookmakers danno l’ipotesi di “no deal” al 40-45 per cento. Gli spigoli del compromesso e il mito di una regina suicida 17 OTT 2018
Il no euro Borghi è pronto a scendere a compromessi con l'Ue "Siamo molto aperti verso chiunque ci fa delle proposte di buon senso", spiega l'economista della Lega. Che stavolta non parla dell'uscita dalla moneta unica Redazione 16 OTT 2018
I sicari del progresso Si rifiutano i vaccini, si bocciano le infrastrutture, si denuncia la finanza, si sputa sull’Europa, ci si dimentica di come nasce la pace, si trasforma il passato nell’unico antidoto contro le nostre paure. Perché un paese che fa diventare il futuro il nemico del presente è fottuto. Un manifesto e un appello Massimo Adinolfi 15 OTT 2018
L’accordo Brexit della May sminuzza la sovranità del Regno Unito Il rischio di creare una frontiera virtuale interna alla Gran Bretagna. La rivolta dei Brexiteers conservatori e degli unionisti nord irlandesi David Carretta 13 OTT 2018
L’immigrazione non è più un allarme? Cosa si è perso Salvini al vertice europeo Il “grande accordo” dell’Italia-che-si-fa-sentire non sta funzionando. Tra dublinanti, guardie costiere e centri per i rimpatri 12 OTT 2018
Che succede in area Macron En Marche in Europa non decolla, ma l’alleanza progressista c’è 12 OTT 2018
Perché Timmermans sarà la vittima sacrificale della sinistra europea Il vicepresidente della Commissione si candida per il Pse nella corsa alla presidenza. Un tempo "stella nascente" di Bruxelles, oggi l'olandese ha attirato soprattutto antipatie 10 OTT 2018
La caccia (disperata) dell’Ue a un leader italiano pragmatico L’Italia non è la Grecia ma le analogie si moltiplicano. Sarà davvero Roberto Fico l’interlocutore che riporterà M5S e Lega alla ragionevolezza? David Carretta 10 OTT 2018
L’ultimo guardiano del web I casi di Google e Facebook mostrano perché l’Europa lavora bene su internet Redazione 09 OTT 2018
Che cosa manca all’europeismo per essere davvero efficace L’Ue ha bisogno di un patto sociale che tocchi altre dimensioni oltre alla nobiltà dello spirito e all’esercizio dei diritti Massimo Adinolfi 07 OTT 2018