A bruxelles Nonostante le pressioni dell’est, l’embargo europeo sul petrolio può aspettare Non siate già stanchi delle sanzioni, dice Joe Biden agli europei. Il ponte navale del gas naturale liquefatto 25 MAR 2022
Europa Ore 7 La Cina nel menù del vertice tra l'Ue e Biden Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, saranno invitati dagli Stati Uniti a inviare un messaggio a Xi Jinping: le relazioni dell'Unione con Pechino saranno messe a repentaglio, se il leader cinese deciderà di assecondare le richieste del presidente russo 22 MAR 2022
Europa Ore 7 La Russia mette la Nato al centro dello Strategic compass Il testo ha subìto altre modifiche significative per tenere conto della guerra in Ucraina su spesa per la difesa, uso della Peace facility per fornire armi a paesi terzi, cyber-difesa, mobilità degli armamenti 21 MAR 2022
Meno ideologia Il pragmatismo che serve all’Ue per una svolta sulle rinnovabili È ora si abbandonare ogni pregiudizio, è ora di lasciare che le fonti alternative di energia smettano di essere frenate: non solo il fotovoltaico, ma tutte le opportunità tecnologiche disponibili. Con un occhio al Mediterraneo e all'Africa Matteo Di Paolo 18 MAR 2022
I legami tra Salvini e Putin e il "momentum" europeo. Il discorso di Letta davanti ai leader socialisti La nettezza del segretario dem sul sostegno alla resistenza ucraina. Le ambiguità della destra italiana e i tentennamenti di Corbyn su Mosca. "Abbiamo l'occasione di rivedere i trattati, abolire il diritto di veto e andare oltre l'unione enrgetica e della Difesa". Cosa ha detto l'ex premier al vertice europeo del Pse 16 MAR 2022
Verso il Cdm Draghi tra "sciacalli" e stati arcigni. Sull'energia si attende il prossimo Consiglio Ue Il governo cerca di comprendere chi c'è dietro le speculazioni energetiche e prepara il decreto contro il caro bollette. Previsti intreventi per togliere iva e accise dal carburante e tassazioni degli extraproffiti delle società energetiche. Ma la vera partita è in sede europea 15 MAR 2022
La prospettiva La Comunicazione Ue non ci sgancerà subito dal gas russo La Commissione europea ha una duplice strategia: ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e dal gas in particolare e diversificare le fonti di approvvigionamento così da fare a meno di Putin. Ma le misure inizieranno a produrre effetti tra qualche mese e, in alcuni casi, tra qualche anno Simona Benedettini e Carlo Stagnaro 11 MAR 2022
Gli amici del Cremlino Bruxelles censura i partiti amici di Putin. C’è la Lega, ma dimentica il M5s La risoluzione approvata dal Parlamento europeo contro le ingerenze delle autocrazie straniere nei confronti dei partiti europei è lodevole ma non deve colpire solo i partiti di destra Redazione 11 MAR 2022
La dispensa del premier Draghi alle prese con un'economia da reinventare. La crisi delle materie prime Il premier a Versailles fa asse con la Francia per modificare le regole Ue. In Italia il nodo resta l'approvvigionamento delle materie prime come acciaio, argilla, grano. La preoccupazione di Giorgetti 11 MAR 2022
Editoriali La sfida incrociata di Ue e Bce su eurobond e tapering Il consiglio direttivo della Banca centrale europea torna a riunirsi: c’è da scommettere che i termini più usati oggi da Lagarde saranno flessibilità, monitoraggio costante e libertà di agire su un ampio ventaglio di decisioni Redazione 10 MAR 2022