Canfora e le post-verità post-sovietiche sull’invasione dell’Ucraina Il militante nostalgico di Stalin può apprezzare Putin, ma lo storico non deve manipolare la realtà per piegarla alla sua ideologia. Le fake news dell'intellettuale comunista su resistenza ucraina, profughi e Zelensky 15 MAR 2022
C'è una guerra che la Russia perderà di sicuro Il nuovo ordine mondiale è all’opposto di come lo immaginava Putin: una buona notizia 15 MAR 2022
Corridoi disumanitari: il governo russo delle città ucraine Bombe, assedio, sindaci-fantoccio, referendum, deportazioni. La strategia del Cremlino "ci penso io" e un termine associato alla storia sovietica: la deportazione 15 MAR 2022
La guerra dei bambini spiegata con Tarkovskij C'è qualcosa di assoluto nella guerra dei bambini, dei ragazzi. Le fotografie drammatiche che vediamo in questi giorni, la fotografia che (forse) è solo denuncia della bambina con fucile e lecca lecca. Il film capolavoro di sessant'anni fa del grande regista russo spiega qualcosa che va nel profondo 15 MAR 2022
piccola posta Missili contro il Kurdistan iracheno. La guerra ucraina si mescola al gas mediorientale Kyiv vista da Erbil. Nella notte fra sabato e domenica i pasdaran iraniani hanno mosso un passo nel conflitto spedendo 12 missili balistici sul capoluogo della regione del Kurdistan iracheno. Cosa c'entrano queste mosse con l'antico contenzioso sul diritto curdo a commerciare il proprio gas 15 MAR 2022
Il conflitto in Ucraina può trasformare i rapporti tra la Cina e l’Unione europea Un professore cinese risponde a Hu Wei: la Cina deve mediare con l’Europa, le relazioni sino-europee sono più importanti di quelle sino-russe Redazione 15 MAR 2022
L’ombra di Putin sulla Lega, che diserta sul decreto Ucraina Igor Iezzi è segretario della Lega Nord, il partito che ha firmato l'accordo con Russia Unita. È lui che formalmente avrebbe dovuto recedere dall'intesa Mosca: "Non mi è stato detto nulla al riguardo, quell' accordo non vale nulla". Ma in Parlamento quando si parla del Cremlino il Carroccio latita 15 MAR 2022
La Cina deve scaricare Putin Un ricercatore cinese fa un’analisi puntuale delle conseguenze della neutralità (ambigua) di Xi Jinping nei confronti della Russia. E conclude: Pechino ha due settimane di tempo per evitare l’isolamento Hu Wei 15 MAR 2022
Se un giovane russo Putin voleva far tornare la Nato al 1997, sta portando i russi indietro di trent’anni Google non vende più spazi pubblicitari ai siti russi. Si fermano Apple, Samsung, Dell, Cisco, Microsoft, Coca-Cola e Pepsi. McDonald’s chiude e le compagnie aeree russe non possono più sorvolare i paesi europei. Mosca è sconnessa dal resto del mondo 15 MAR 2022
EDITORIALI L’impatto serio sull’economia Approvate altre sanzioni europee. Serve prepararsi all’embargo energetico Redazione 15 MAR 2022