piccola posta Si parli della Bomba. Ammettere la paura è condizione per non cadere nel panico La suggestione di un Putin riluttante all’inverno nucleare dopo il bagno di folla allo stadio, e il monito opposto: messo alle strette, un autocrate è pronto a tutto 23 MAR 2022
Embargo coalition Sanzionare il greggio russo e aggirare lo stallo europeo: in Europa c'è chi dice sì Le sanzioni sul greggio sono più efficaci di quelle sul gas. Posizioni e controindicazioni. "Ogni stato membro è libero di adottare le sue sanzioni nazionali”, dice Josep Borrell David Carretta 23 MAR 2022
Confusioni Essere russo non è una colpa Dalle grida alla stadio alle copertine dei giornali, il grande rischio che si cela dietro il conflitto in Ucraina è quello di demonizzare un popolo, una cultura e una lingua che non hanno fatto niente Paolo Nori 23 MAR 2022
Russia = Cina. Il primo paese a fare l’equazione è la Lituania “Quando l’Ue uscirà da questa crisi sarà ancora più forte”, ci dice l’ex premier lituano Kubilius. Segnali chiari per il summit Pechino-Ue 23 MAR 2022
Invasione sgonfia Lo stallo russo si aggrava, si parla di armi chimiche ma c’è un problema di pneumatici crepati Il portavoce di Putin accenna alla Bomba atomica in modo così vago che può volere dire tutto. Ma le truppe di Mosca sono in difficoltà, tra errori di pianificazione e veicoli trasandati 23 MAR 2022
lettere La presunta innocenza russa e una condanna da chiedere alla Lega Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 23 MAR 2022
Il devastatore Chi è Mikhail Mizintsev, il generale che guida l'assedio di Mariupol L'uomo che porta avanti la battaglia nella città sul Mare di Azov era uno degli uomini di Putin in Siria. Oggi tiene alta anche la propaganda. I timori di Biden per le armi chimiche 22 MAR 2022
Il racconto Il Parlamento più putiniano della Ue e gli applausi a Zelensky: conversioni e patacche A Montecitorio le mani che battono sanciscono la catarsi dei leghisti che volevano uscire dall'euro e allearsi con Putin e dei grillini che si opponevano al trattato di libero scambio Ue-Ucraina. Siamo tornati normali. Forse 22 MAR 2022
Editoriali Andare o no a Kyiv? Quale prezzo è disposto a pagare il Papa Una visita del Pontefice avrebbe un enorme peso politico ma la questione è delicata, ora più che mai Redazione 22 MAR 2022
"Mi manda Mario" Draghi ribadisce sostegno all'Ucraina, ma in Parlamento è sempre il Donbas Il premier si fa sponsor dell'adesione Ucraina. Al Consiglio Ue c'è chi spinge per ulteriore sanzioni e chi no. Sul fronte parlamentare si torna a porre la questione di fiducia su dl Sostegni. L'insidia resta la riforma della giustizia 22 MAR 2022