produrre in guerra ArcelorMittal riapre in Ucraina sotto le bombe, all’Ilva si va in Cigs Lo stabilimento nell'oblast di Dnipropetrovsk riaccende gli altiforni, lo chiede l'Ucraina. Più facile produrre sotto i missili che a Taranto Annarita Digiorgio 09 APR 2022
Dopo le bombe In fuga dall'Ucraina: storia di O., V. e K.. La guerra, la dialisi, un trapianto mancato L'arrivo a Frascati, le cure, i giorni alle spalle in uno scantinato buio, il viaggio in pullman attraverso Ungheria e Slovenia 09 APR 2022
piccola posta Giustizia, storia e guerra. Segnalazioni per capire la portata della tragedia in corso Una lezione di Antonio Cassese sulla Corte penale internazionale. Una di Andrea Graziosi sull'Unione sovietica e l'Ucraina. E poi il libro di Luigi Ferraioli "Per una Costituzione della Terra". Una cosa da ascoltare, una da ascoltare e guardare, una da leggere 09 APR 2022
Europa Ore 7 L'Ue riscopre il pericolo Le Pen A cinque anni dal trionfo di Emmanuel Macron alle elezioni presidenziali, l'incubo della candidata del Rassemblement National all'Eliseo si ripresenta in Francia 08 APR 2022
contro i bambini Perché i russi hanno colpito la stazione di Kramatorsk Sono state prese di mira persone che fuggivano dalla guerra, un edificio pieno di sfollati in cui Mosca sapeva che avrebbe potuto fare molte vittime. I funzionari russi negano e parlano di borsch. Cosa vuol dire la scritta sul missile 08 APR 2022
Cosa sappiamo della strage alla stazione di Kramatorsk. Le ricostruzioni Almeno 50 morti e oltre cento feriti nell'attacco missilistico condotto nell'oblast' di Donetsk. Il Cremlino nega ogni responsabilità e parla di "provocazione ucraina", ma più di una prova sembra inchiodare gli invasori Ruggiero Montenegro 08 APR 2022
Così Savoini prometteva ai nazionalisti russi il sostegno contro l'America e l'Ucraina Altro che denazificazione. Il fedelissimo di Salvini già nel 2014 garantiva: "I partiti più vicini alla Russia, in Europa, sono i partiti nazionalisti. Non dico fascisti, ma quasi" Enrico Cicchetti e Valerio Valentini 08 APR 2022
Le conseguenze La guerra in Ucraina mette alla prova le aspirazioni europee Il conflitto nel cuore del continente sollecita l'esigenza di un'Europa politica forte nelle sue radici e soprattutto nei suoi valori democratici Anna Finocchiaro 08 APR 2022
L'intervista “L’Europa inizi con un dazio sul gas russo”. Parla Daniel Gros (Ceps) Secondo l'economista tedesco si può affrontare un blocco immediato delle forniture dalla Russia, ma avrebbe un costo elevato. "Meglio iniziare con una tariffa del 30%, si può fare subito ed è un test per il sistema" 08 APR 2022
Guerra Russia Ucraina, colpita la stazione di Kramatorsk: almeno 39 morti Zelensky: "Russi disumani". Ma il Cremlino nega ogni coinvolgimento e parla di "provocazione". Sul missile la scritta in russo "per bambini". L'embargo del carbone ci sarà, ma da agosto. Intanto l'esercito di Mosca ha lasciato il nord del paese, ma si riorganizza a sud 08 APR 2022