il vertice del g7 La solidarietà degli alleati di Kyiv si fa più grande e protegge il cielo Il discorso lungimirante del ministro degli Esteri inglese James Cleverly: la diplomazia paziente dell'occidente. Oggi a Parigi c’è la conferenza dei donatori per strutturare gli aiuti e coordinare la ricostruzione 13 DIC 2022
Decreto Ucraina alle Camere Conte chiede lo stop all'invio di armi, il Pd in difficoltà cerca una mediazione Crosetto riferisce sugli aiuti militari all'Ucraina mentre in Aula si votano le risoluzioni dei partiti. Manca il testo dei dem: sarà il momento in cui confermare o meno la ferma linea di sostegno al popolo ucraino. I gruppi parlamentari sono spaccati Gianluca De Rosa 13 DIC 2022
"Non abbiate paura": il discorso del premio Nobel per la Pace Bialiatski Alla cerimonia di Oslo ci sono stati discorsi bellissimi contro l’internazionale dei regimi. L’attivista bielorusso in prigione dice: Putin vorrebbe un’Ucraina come la Bielorussa, ci libereremo combattendo insieme Natallia e Ales Bialiatski 13 DIC 2022
Da Teheran a Kyiv. La verità, vi prego, sul neoliberismo Gli stati che considerano il mercato un’opportunità hanno a cuore la difesa della libertà. Gli stati che non hanno a cuore la difesa della libertà sono stati che di solito trasformano i mercati in nemici del popolo. Iran e Ucraina, vedere per credere 13 DIC 2022
Il potere dell'umanità. Il discorso del Centro ucraino premio Nobel per la Pace Non è necessario essere ucraini per sostenere l'Ucraina in guerra, dice Oleksandra Matviichuk a Oslo. Cinque domande per la ricerca della libertà Oleksandra Matviichuk 13 DIC 2022
piccola posta Un manuale su come sconfiggere un impero. Lezioni dalla guerra in Cecenia Una parabola che da Grozny va a Kyiv. La ricostruisce Francesco Benedetti, storico di quel territorio grande, cioè piccolo, che ha sconfitto l’esercito russo in una devastante guerra tra il 1994 e il 1996, e ne è stato sconfitto in una seconda guerra di sterminio nel decennio tra il 1999 e il 2009 13 DIC 2022
i nostri ponti invisibili Conversazioni tra amici che si sono incrociati Ucraina e Russia, dove ora c’è la guerra di Putin Amicizie che viaggiano nel nostro tempo e nello spazio postsovietico che si è trasformato e adattato, dalle rivoluzioni del Maidan fino all'invasione russa. Le lettere, i messaggi, i distacchi. Da dove viene il male? Marci Shore 12 DIC 2022
L'editoriale Il caso Ilya Yashin, un monito per i nostri bravi negazionisti Yashin ha scelto di affrontare un processo a Mosca per aver sostenuto che a Bucha sono stati commessi dei crimini di guerra, gli stessi che alcuni commentatori italiani avevano messo in dubbio. E’ arrivato per loro il momento di rinnegare quei giudizi 11 DIC 2022
l'intervista Chiudere tv Dozhd a Riga è un favore a Putin. Parla la giornalista russa Con il 65 per cento degli spettatori residenti in Russia, interrompere l'emittente è un errore. Sensibilizzare contro la guerra nel paese invasore diventerà più difficile. “La missione del nostro canale è trasmettere in Russia i valori di democrazia e libertà", dice Ekaterina Kotrikadze Pietro Guastamacchia 10 DIC 2022
il piano Macron vuole fare una Ramstein civile a Parigi per sostenere gli ucraini in inverno Due conferenze per assistere l'Ucraina. Una per assicurare ai cittadini bombardati acqua, cibo, energia e trasporti. L'altra per la ricostruzione del paese invaso con interventi sulle infrastrutture energetiche colpite 10 DIC 2022