Editoriali Le sbandate di Schlein sull’Ucraina: al posto di De Luca mette l’unico che ha votato no alle armi a Kyiv Al posto del figlio del governatore della Campania, la segretaria promuove a vicecapogruppo del Pd Paolo Ciani. Da deputato ha votato contro la linea del partito sull'invio di armi in Ucraina Redazione 07 GIU 2023
La diga e Putin che risponde con una mossa molto distruttiva e poco sensata alla controffensiva di Kyiv L'inondazione dell'Ucraina meridionale che affaccia sul delta del fiume Dnipro. A Nova Kakhovka è andato in scena un attacco di panico da controffensiva: la diga e tutte le tracce russe Cecilia Sala 07 GIU 2023
Il colloquio La Russia è come “la peste”, ci dice il viceministro ucraino Kachka "Putin vuole vuole distruggere tutto". Il rappresentante del Commercio dell’Ucraina è a Bruxelles per discutere del blocco del grano imposto da Polonia e Ungheria, Slovacchia e Bulgaria. La distruzione della diga complica ancora di più il quadro. L’impatto “multidimensionale” 07 GIU 2023
piccola posta La diga era pronta per essere rotta. I simboli della resistenza e una domanda: se toccasse a me? Gli emblemi nazisti, i “patrioti russi” e l’amore ucraino per la libertà, un sacrificio che oggi appare come la sola via verso una conclusione che non sia iniqua, oltraggiosa e rovinosa 07 GIU 2023
A cosa serviva la diga di Kakhovka e il rischio nucleare che non c’è per due motivi Come era avvenuto nell’agosto del 1941, per la seconda volta i russi hanno fatto esplodere una struttura sul Dnipro e hanno allagato l’Ucraina nel tentativo di ritardare una ritirata. Dall'Urss di Stalin al Vajont, quella delle dighe è una storia costellata da stragi Jacopo Giliberto 06 GIU 2023
confusione dem La linea ambigua di Schlein sull’Ucraina confligge con il Pse e delude i pacifisti Da un lato c’è l’impossibilità di dissociarsi dalla posizione dell'Europa e del Partito socialista europeo, dall’altro le aspettative alimentate nel movimento "pacifista". Così il Pd ha sulle armi una posizione incomprensibile e inspiegabile che finisce per deludere tutti 06 GIU 2023
Che cosa sappiamo della distruzione della diga di Nova Kakhovka, nel sud dell'Ucraina Accuse reciproche tra Kyiv e Mosca. La struttura si trova sul fiume Dnipro, nella regione di Kherson, in una zona occupata dai russi. I rischi per le città a valle e i timori per la centrale nucleare di Zaporizhzhia, a monte, che usa l'acqua per raffreddare i reattori 06 GIU 2023
Il costo dell’invasione russa non è una “cifra irrisoria”. L’ex ministro Mylovanov sfata l’Economist In un lungo tweet pubblicato ieri dal presidente della Kyiv School of Economics (Kse) il professore spiega perché la stima del 3 per cento del pil russo per la guerra è troppo bassa: è più vicina all’8-10 per cento 06 GIU 2023
non solo Belgorod L'altro errore di Putin: la guerra civile è in Russia Con l’inizio della controffensiva di Kyiv emerge l’implosione della linea di comando russa. Il capo del Cremlino puntava su dividere l’occidente e l’Ucraina, ora si ritrova un conflitto in casa 05 GIU 2023
Il reportage La resistenza di Leopoli. Viaggio nella città ucraina che vuole essere Europa Lo stoicismo degli abitanti, il bisogno di liberarsi delle tracce del moloch sovietico. E se si parla di ideologia ne spunta una sola: l’ideologia della vittoria “per poi ricostruire”. Il racconto Francesco Chiamulera 05 GIU 2023