di cosa parlare stasera a cena Lotta all'evasione e prudenza sui conti pubblici. Il governo alle prese con la realtà Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 AGO 2023
UN FOGLIO INTERNAZIONALE La guerra in Ucraina, tre isole contese e il gioco di sponda della Russia I due partner fondamentali di Mosca sono l’Iran, per la consegna dei droni, e gli Emirati arabi uniti, per l’aggiramento delle sanzioni, scrive il Monde 21 AGO 2023
Un'analisi di Julia Ioffe Le linee rosse di Biden e Putin. Così Washington ha ridimensionato la minaccia nucleare di Mosca Il "rischio di escalation", fino a pochi mesi fa il mantra della Casa Bianca sia come espressione di paura reale sia come motivazione per calibrare il sostegno all'Ucraina, si è notevolmente abbassato. Gli attacchi di Kyiv e il fattore Xi Priscilla Ruggiero 19 AGO 2023
La pazienza di Zelensky Non è soltanto la virtù dei forti, ma la compagna della necessità. Non è del capo del Cremlino, ma del presidente ucraino, che paziente aspetta e ottiene, anche gli F-16 o i risultati della controffensiva lenta 18 AGO 2023
di cosa parlare stasera a cena Evergrande e il timore di un caso Lehman Brothers in Cina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 18 AGO 2023
l'estate a mosca Come cambiano le vacanze dei russi con la guerra L'invasione dell'Ucraina non ferma i viaggi, ma li fa diminuire. Soprattutto nessuno si fida più del Mar Nero e la Crimea occupata scompare dalle tappe predilette 18 AGO 2023
A patti con Teheran C’è un accordo non scritto tra Stati Uniti e Iran. Prigionieri, denaro e basta droni a Mosca Il programma atomico iraniano rallenta e così anche la durezza delle sanzioni. La natura del dialogo con Washington Cecilia Sala 17 AGO 2023
L'analisi La pace secondo Pechino. Trovare un equilibrio tra pacifismo e revisionismo Quattro lezioni su come Xi Jinping vede la guerra in Ucraina: Mosca non merita più lo status di grande potenza, ma nonostante molte voci critiche in Cina, la visione comune di un ordine mondiale alternativo rimane più forte Mark Leonard e Alicja Bachulska 17 AGO 2023
Kyiv mette i droni in bella mostra L'Ucraina fa vedere di cosa è capace nel Mar Nero proprio nel giorno i cui la sua bandiera torna nel villaggio di Urozhaine. Il Cremlino tanta una riorganizzazione con due priorità: la marcia di Prigozhin e la crisi del rublo 17 AGO 2023
piccola posta Difendere la libertà ucraina, senza temere accuse di disfattismo La differenza fra aggressori e aggrediti non è un preambolo cerimoniale, è il discrimine decisivo. Ma tutti coloro che guidano un paese in guerra devono temere soprattutto il collasso della propria gente. E l’Ucraina non è il Vietnam del secolo scorso. Gli imprevisti sono sempre in agguato 17 AGO 2023