guerra alimentare Lo scontro sul grano incrina l’asse tra Varsavia e Kyiv La Polonia continua a fermare l’import di prodotti agricoli ucraini e l’Ucraina risponde con blocchi e ricorsi. Le elezioni e “il teatro” Federico Bosco 21 SET 2023
l'editoriale del direttore Meloni e la fine del governo Virna Lisi No, con quel posizionamento non può dire tutto. La fase complottistica del governo mostra una fragilità improvvisa: poche carte da giocarsi di fronte ai guai che avanzano. Oltre l’Ucraina c’è di più. Ascoltare Giorgetti sui mercati 21 SET 2023
il vertice All'Onu Zelensky ricorda che la guerra è globale, il costo umano è ucraino (ma Lavrov non è in ascolto) Il leader di Kyiv parla al Consiglio di sicurezza: a morire, a essere torturato e deportato è il popolo ucraino. Cosa dovrebbero tenere a mente gli alleati quando discutono della durata del loro sostegno all'Ucraina 20 SET 2023
La proposta Per allargarsi l’Ue deve riformarsi. L’ipotesi dei cerchi concentrici La guerra di aggressione della Russia ha dato nuovo impeto al processo di adesione di nuovi paesi all'Unione, che potrebbero arrivare a 37. Ma "le istituzioni e i meccanismi decisionali non erano stati disegnati" per un gruppo così grande. Il rapporto degli esperti sull'allargamento dell'Europa 20 SET 2023
I discorsi al Palazzo di Vetro Se Putin resta impunito, il mondo non è al sicuro. Biden e Zelensky all'Onu I discorsi dei due leader all'Assemblea generale per ribadire i valori della convivenza globale e la necessità di custodirli. La denuncia delle armi globali di Mosca 19 SET 2023
L’Assemblea a New York Zelensky all’Onu per parlare di una pace senza data di scadenza Il presidente ucraino si dice pronto a una guerra lunga, perché è meglio di una pace molto breve. Nei discorsi in America ci sarà “gratitudine”. Ricordando però che Kyiv tiene tutti più al sicuro. Nella stanza con Lavrov Cecilia Sala 19 SET 2023
Contro lo scetticismo La controffensiva avanza, la flotta russa affonda, forse il ceceno Kadyrov è in coma, la fiducia tra Biden e Zelensky è sempre forte Secondo le Forze armate ucraine, Andriivka, nella regione orientale del Donetsk, è stata liberata (ed è distrutta). La nave russa Minsk è stata “quasi certamente distrutta” e il sottomarino Rostov “ha probabilmente subìto un danno catastrofico”, dice la Difesa britannica. Secondo fonti confermate dall'intelligence ucraina, il leader ceceno, spietato alleato di Putin, sarebbe in coma 16 SET 2023
L'analisi Le curve di apprendimento di ucraini, russi e Nato secondo Petraeus Il generale americano alla Welt loda i soldati ucraini: "Hanno fatto un lavoro impressionante" e per questo “è vitale che la Nato continui a fornire tutto il sostegno possibile per garantire che l’Ucraina abbia ciò di cui ha bisogno per andare avanti con la controffensiva" 15 SET 2023
Ricostruire l'Ucraina L’Ue ha un approccio a lungo termine con gli aiuti, l’America meno. Ma è l'Ucraina che sa come non sprecarli Uno studio tedesco dice che l'impegno europeo nei prossimi anni è più grande di quello americano, ma è solo proposto e non concordato e senza ll'America è un guaio. Ma l'Ucraina saprà utilizzare bene questi fondi? Tre volte sì 15 SET 2023
Roma Capoccia - Spina di Borgo La cerchia del Papa si è chiesta perché a Kyiv lo spernacchiano e a Mosca lo ringraziano? Il punto di vista del popolo ucraino nei confronti del Pontefice è cambiato. Dall'inizio della guerra sono stati mossi diversi passi falsi che fanno applaudire i russi 14 SET 2023