preghiera Anziché ai proprietari, gli studenti in tenda dovrebbero fare la guerra ai turisti Nelle grandi città italiane non c’è più spazio. E gli universitari in cerca di casa e i gitanti si somigliano molto: entrambi sradicati, entrambi per nulla pascaliani. Era Pascal a insegnare: “tutta l’infelicità degli uomini deriva dal non sapersene stare tranquilli in una stanza” 13 MAG 2023
Il caso Santanchè offre all'ex socio Briatore la presidenza dell'Ente nazionale turismo La ministra del Turismo vuole il manager e imprenditore a capo dell'Enit come ambasciatore del made in Italy. Lui ci sta pensando, anche Meloni lo vuole 13 MAG 2023
Roma Capoccia Roma, o dell’Inferno turistico: la sciatteria e il turismo in ciabatte Idee zero e politica ancora meno. La retorica del turismo come petrolio in fondo questo porta: sottosviluppo Andrea Venanzoni 06 MAG 2023
Open to meraviglia Il patriottismo che manca nella Venere travestita da Chiara Ferragni Cara Santanchè, qual è il senso di questa campagna kitsch? In Italia di turisti ce ne sono pure troppi e aizzare gli arrivi rischia solo di peggiorare una situazione già complicata 21 APR 2023
Terrazzo Gioconda a parte. Proposte e cambiamenti per il Louvre postpandemico Le persone ricominciano ad affollare le gallerie. La direttrice del Louvre ha messo il limite di 30 mila visitatori al giorno. Si aggira l'idea di mettere la Mona Lisa in una sala a parte Giulio Silvano 21 GEN 2023
una buona variante cinese La Cina si riapre al mondo ed è una mezza buona notizia La riapertura può dare uno slancio insperato ad alcuni settori cruciali dell'economia globale (ma con dei rischi) 19 GEN 2023
Saverio ma giusto E se Bin Laden fosse fuggito in Sicilia? Consigli per un turismo criminale Dovremmo vivere come un motivo d’orgoglio il fatto che per trent’anni Messina Denaro ha rischiato il 41-bis pur di restare nel nostro paese. E prima di lui già Totò Riina e Bernardo Provenzano. Alla faccia degli esterofili. Il ministro Santanchè punti tutto sull'isola dei latitanti Saverio Raimondo 18 GEN 2023
Venezia può tassare, ma per le città d’arte serve di più che una logica di balzelli Tasse sui voli e ticket d’ingresso: polemizzare con la scelta di aggiungere piccoli pedaggi che colpiscono soprattutto i turisti non ha senso, ma non si pensi di risollevare con quelli le sorti delle città 21 DIC 2022
disputa ministeriale Garavaglia vs Santanchè: un dissidio al ministero del Turismo I malumori tra la ministra e l'ex non sono cosa nuova. Il senatore leghista si dice offeso dai modi con cui si sta facendo il repulisti ai danni dei suoi fedeli. Ma il futuro si poteva prevedere già a maggio 13 DIC 2022
Roma Capoccia La Porta alchemica all’Esquilino, dove storia e magia si fondono Non male sarebbe guidare per mano i turisti alla scoperta di un mondo ctonio, magari bizzarro ma che pure costituisce patrimonio culturale e storico della città. A partire dall'Esquilino Andrea Venanzoni 10 DIC 2022