GranMilano Altro che Ztl, i milanesi vogliono le “zone 30”. Ma non va tutto bene E’ nel match tra ristrettezze da Covid e aumento di divieti che si gioca il futuro della mobilità cittadina Daniele Bonecchi 11 OTT 2020
Bus e metro piene Dopo tanto parlare il trasporto locale è ancora un problema per il virus Con il rialzo nella curva dei nuovi casi di Covid, preoccupano bus e metro piene. Che la situazione fosse critica lo si sapeva da tempo: per ridurre il rischio non basta la mascherina, serve ripensare la mobilità delle persone Luca Roberto 08 OTT 2020
GRANMILANO Milano si prepara alla riapertura delle scuole. La vera grana sono i trasporti Manca poco al 14 settembre. I mesi persi per organizzarsi, la politica, il ruolo di Atm e Trenord Daniele Bonecchi 06 SET 2020
Trasporto pubblico e riqualificazione energetica. Ecco come spendere i fondi Ue Perché il Recovery fund è un'occasione unica per ammodernare e avvicinare le città italiane Chicco Testa 02 SET 2020
Distanziati a scuola, vicini in autobus Controllare che la capienza sui mezzi pubblici non superi l'80 per cento sarà difficile, ci dice l'esperto di trasporti Carlo Scarpa. Ma l'accordo raggiunto tra regioni, ministeri e Cts è il più realistico possibile Maria Carla Sicilia 02 SET 2020
Maggiore capienza e subappalti. Idee per sbloccare il nodo trasporti e tornare a scuola Mancano due settimane alla riapertura delle aule ma ancora non si conosce il limite di passeggeri a bordo. “Si equipari il trasporto locale a quello aereo”, ci dice Gibelli (Asstra) Luca Roberto 28 AGO 2020
I balletti del governo penalizzano trasporti e passeggeri. Il caso Flixbus Dopo gli 8 mila di Italo, anche l'azienda tedesca cancella 5 mila biglietti. "Basta cambiare le regole, è ora di organizzarsi per tornare a viaggiare in sicurezza" Maria Carla Sicilia 12 AGO 2020
Altro che mascherina, intanto vi stende il monopattino In Lombardia gli incidenti che hanno coinvolto i monopattini elettrici e le biciclette sono schizzati, in manco due mesi, verso l’alto. Noi vi avevamo avvertiti 08 AGO 2020
Decide tutto il governo, anzi no. La doppia linea di Palazzo Chigi sui trasporti Treni nazionali con distanziamento sociale, compagnie aeree sotto controllo ma nei confini regionali vale l'autonomia dei governatori. Il grande caos dell'Italia che viaggia Maria Carla Sicilia 06 AGO 2020
Il bluff di Atac. Perché più chilometri non significa più qualità Scioperi, bus troppo vecchi e fermate metro chiuse. Il servizio di trasporto sarà pure aumentato dell'1,6 per cento, ma i romani non se ne sono mica accorti. L'altra metà del bilancio dell'azienda capitolina Maria Carla Sicilia 31 LUG 2020