La nomina dei Beni culturali Tomaso Montanari presidente del museo Ginori L'anno prossimo si vota e il Pd cerca l'unità con la sinistra che nel 2016 vinse il Comune David Allegranti
A Tomaso Montanari non piacciono i forestieri: non possiamo accoglierli tutti! Lo storico dell'arte, autoimprestato ma senza grandi risultati alla politica, è contento di Firenze città vuota: anche il coronavirus ha fatto cose buone David Allegranti
Cari sceneggiatori, riscrivete il copione della sinistra Luigi Comencini con “Lo scopone scientifico” ne aveva profetizzato nel 1972 il tormentato avvenire: ogni tornata elettorale, una mano di carte Guido Vitiello
Cosa resta del Pd dopo le purghe di Montanari: niente Il Critico critico ce l'ha con tutti i leader della sinistra dell'ultimo quarto di secolo, considerandoli inessenziali. Eppure rileggendo Hegel scoprirebbe che la cosa meno tangibile e concreta è proprio lui Massimo Adinolfi
La malafede di chi oppone i se e i ma ai crimini del comunismo Tomaso Montanari, LeU, Anpi. L'Olimpiade degli indignati davanti al sacrosanto documento del Parlamento europeo Marco Archetti
Il sarcofago di @meb e Montanari populista col burqa Il professore ha scritto che “Maria Elena Boschi ha legittimato centinaia di vignette e frasi ignobili sul suo corpo”. Ecco perché è grave Maurizio Crippa
Bravo Montanari! Il bluff costituzionale di Lega e M5s. Il critico d’arte per una volta ci prende Redazione
Tomaso ficcanaso Il ritorno in Toscana di Montanari, che ora punta agli Uffizi. Tutte le acrobazie dello storico dell’arte che tentò la via della politica David Allegranti
Basta col definire Montanari “di sinistra” Lo storico, a cadavere caldo, ha accusato Zeffirelli di squadrismo Camillo Langone
Il caso Khashoggi e l'esame di Maturità Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi