il foglio del weekend Inferno social Da Facebook a TikTok, da Instagram a Twitch fino al nuovo Clubhouse. Volevano migliorare la nostra vita online, hanno raddoppiato le invasioni Simonetta Sciandivasci
Eravamo pronti per il funerale di Silicon Valley, e invece Il TikTok di Wall Street Nessuno sa come finirà la nuova guerra di Borsa che tiene tutti agitati. L’aumento sconsiderato del farlocco titolo Gamestop Michele Masneri
Contro mastro Ciliegia Senza fiato su TikTok La bambina morta nel "Blackout challenge" e il nostro consueto indignarsi e buttarla in politica quando invece potremmo scegliere il tempo silenzioso dello sgomento Maurizio Crippa
Gli anticorpi di TikTok contro la propaganda del Cremlino La disinformazione russa è arrivata anche sul social dei ragazzi, ma ancora non ha capito come conquistarlo Micol Flammini
La censura arriva dall'alto Non c'è privacy e libertà nei social cinesi Un funzionario del governo di Pechino era a capo di alcune operazioni globali di TikTok, scrive il Financial Times. I social cinesi che cercano di penetrare nei mercati esteri, ma non sono come tutti gli altri. Al di là della propaganda anticinese di Trump, la censura continua il suo lavoro Giulia Pompili
Nella battaglia con la Cina Trump non ha ottenuto un granché con TikTok Il presidente ha sbraitato molto ma su sicurezza e dati non ha risolto nulla. E l'app "dello svago" è entrata in campagna elettorale Paola Peduzzi
Perché a Trump non dispiace affatto che sia Oracle a fare il partner di TikTok La vicinanza della Casa Bianca ai vertici della compagnia californiana ha giocato un ruolo fondamentale in questa partita, ma l'accordo con il gruppo che controlla l'app potrebbe placare per qualche istante la guerra gelida tra Stati Uniti e Cina Greta Privitera
Un Foglio internazionale La cancel culture non è il futuro dell'America Cowen pensa che Fortnite e TikTok sono più forti del pol. corr., scrive Bloomberg
La Yalta digitale È caduta l’idea che la libertà si sarebbe diffusa nel mondo tramite modem e cellulari. Non c’è più solo un internet e non è più un sistema aperto. Così le grandi potenze tentano di spartirsi il suo potere Eugenio Cau
L'oppio della Cina C’è chi vede in TikTok lo strumento con cui Pechino intende vendicarsi con l’occidente per la storia umiliante che si cela dietro alle guerre dell’800 Francesco Palmieri