Le radici giudaico-cristiane nel mirino Vaticano e Israele: i jihadisti ci ricordano i simboli dell’Occidente Redazione 30 APR 2016
Quei fischi a Salah ci dicono che la libertà senza Dio è un’illusione I fischi che hanno accolto Salah Abdeslam nel carcere di Fleury-Mérogis non esprimono disprezzo per la codardia di non lasciarsi esplodere ma lo inchiodano all’accusa di avere preferito essere vivo e libero in questo mondo nonostante la convinzione religiosa che, nell’altro mondo, sarebbe stato vivo e libero in maniera superiore, assoluta. Antonio Gurrado 29 APR 2016
Bertolaso a fine corsa a Roma e le rassicurazioni di Vienna sul Brennero. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 28 APR 2016
Sei persone arrestate tra Piemonte e Lombardia, pianificavano un attentato a Roma Tra i fermati, accusati per associazione con finalità di terrorismo internazionale, anche una coppia con due figli piccoli. Volevano trasferirsi in una zona compresa tra Siria e Iraq. Un marocchino aveva ricevuto l'ordine di colpire i pellegrini nella capitale Redazione 28 APR 2016
I Fratelli Verdi In Svezia gli ecologisti al governo infiltrati dagli islamisti. La sinistra che non stringe la mano alle donne. Quando nel 1988 per la prima volta sbarcarono al Parlamento svedese vennero chiamati “i figli della foca”. Perché senza la moria nel Baltico, difficilmente avrebbero strappato venti seggi. 27 APR 2016
Salah? Uno "stronzetto" con "l'intelligenza di un posacenere vuoto" L'avvocato belga di Abdeslam, nel giorno dell'estradizione in Francia del terrorista, usa parole inconsuete nel definire l'attentatore di Parigi. 27 APR 2016
Come nasce la strategia politica dei compagni magistrati Il terrorismo, le divisioni, la Costituzione come schermo per incalzare i governi. L’attivismo del partito delle procure spiegato con la storia a puntate di Md (e il suo primo processo interno). "La missione del magistrato democratico consiste adesso nella salvaguardia del carattere immutabile della Costituzione". Annalisa Chirico 21 APR 2016
Migranti e terrorismo, il Belgio interrompe i controlli sistematici alla frontiera Il Belgio ha posto fine ai controlli sistematici alla frontiera con la Francia, istituiti circa due mesi fa e rafforzati dopo gli attentati del 22 marzo all'aeroporto ed alla metropolitana di Bruxelles. Redazione 21 APR 2016
Il grande disarmo dell’Europa “Boots on the ground”? Metà dei nostri soldati impiegati in patria: in Francia l'"Opération Sentinelle" protegge gli obiettivi sensibili all'interno dei confini, accade lo stesso in Italia, Germania e in molti altri paesi. Redazione 21 APR 2016
Dopo Bruxelles, terrore a Gerusalemme Il franchising del terrore islamista e il doppio standard europeo Redazione 18 APR 2016