Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Hanno già lasciato solo Hollande Il presidente francese ha chiesto poteri straordinari, modifiche costituzionali, è un capo di stato in guerra perché gli hanno dichiarato guerra. Ha chiesto ai suoi colleghi europei di impegnarsi in una guerra che riguarda anche loro. Silenzio. Si impegneranno gli inglesi – che hanno la sterlina e non l’euro – ma gli altri? Si defilano, nicchiano, fanno i furbi. Mario Sechi 17 NOV 2015
Obiettivo Libia Esportare la democrazia, si diceva una volta. Oggi bisognerebbe accontentarsi di un obiettivo più modesto e immediato: bloccare l’importazione del Califfato. Redazione 17 NOV 2015
Chi di ideologia ferisce di ideologia perisce La politica internazionale, che è stata sostanzialmente assente dalle preoccupazioni degli italiani, ritorna ad assumere un peso determinante in seguito alla strage di Parigi e all’aggressione del califfato islamista. Redazione 17 NOV 2015
"Made in France", il film sugli attentati in Francia (ma che è stato girato prima che avvenissero) La strana storia di una pellicola il cui lancio nelle sale è stato già rinviato due volte: la prima dopo l'attacco a Charlie Hebdo. La seconda dopo le stragi di Parigi. Maurizio Stefanini 16 NOV 2015
Il terrore di Parigi nasce nell'islam. Parla l'imam di Nimes "Dobbiamo dire la verità". Hocine Drouiche, vicepresidente della conferenza degli imam di Francia, spiega al Foglio che non si potranno fare passi avanti nel dialogo e nella convivenza se i musulmani europei non si mettono in testa che l’estremismo è un fenomeno evidente all’interno della loro stessa comunità. 16 NOV 2015
Trentatré minuti, centotrentadue morti, trecentocinquanta feriti. Cronologia di una strage Diario, ora dopo ora, di tutto quello che è successo a Parigi: dallo Stade de France al Bataclan Redazione 16 NOV 2015
Diario di guerra al centro di Parigi: funerali, librerie, cene, carnaio Che fare? Difenderci qui? Impossibile. Andare lì e cambiare la mappa del loro potere, intimidirli, convertirli a viva forza al rispetto delle donne, dei cristiani, degli ebrei e degli ezidi e dei curdi, che nel frattempo una piccola vittoria ce l’hanno assicurata? - Reportage dalla capitale francese di Giuliano Ferrara 16 NOV 2015
I francesi attaccano Raqqa, centro di comando degli attentati di Parigi Venti bombe in una sola notte. Colpiti centri di addestramento e reclutamento. Cazeneuve: "Atto di autodifesa". Il Califfato avrebbe commissionato gli attacchi in Francia a combattenti belgi 16 NOV 2015
La Francia bombarda Raqqa, "capitale" dello Stato islamico Durante il G20 in Turchia – in cui c’è stato anche un incontro informale tra il presidente americano Barack Obama e il capo del Cremino Vladimir Putin – è stata decisa una maggiore collaborazione di intelligence tra francesi e americani, e il governo di Parigi ha voluto dare subito una dimostrazione del rinnovato impegno nella lotta allo Stato islamico. 15 NOV 2015
"Basta con le ipocrisie", se non reagiamo saremo sempre nel mirino Parla Thibault de Montbrial, noto avvocato parigino e presidente del Centre de Réflexion sur la Sécurité Intérieure (Crsi): "E' finita un'epoca. Dopo gli attentati di venerdì la Francia entra nella dimensione del terrorismo di massa" Mauro Zanon 15 NOV 2015