Rafa Nadal, la ferocia di una leggenda. Il ritiro e l'epica di un fenomeno Il campione spagnolo, quello che Andre Agassi chiama “scherzo della natura”, gronda volontà di potenza. Ecco perché è il re fra tutti i principi del tennis (nonostante il forfait a Wimbledon) 07 LUG 2022
Il ritorno di Sinner, che partiva sconfitto e ha sovvertito il suo destino Per lungo tempo l'italiano è stato il predestinato. Ma negli ultimi mesi rispetto allo spagnolo si è sentito inferiore. Domenica ha vinto giocando con leggerezza, nell'ombra, senza il peso delle aspettative Giorgia Mecca 04 LUG 2022
a londra Sinner batte Alcaraz a Wimbledon ed entra nel presente del tennis L'altoatesino non vinceva contro un top ten in un torneo dello slam da due anni. Perché quella di oggi è una partita spartiacque per la sua carriera Luca Roberto 03 LUG 2022
bandiera bianca A Wimbledon alcuni colori sono meno proibiti di altri La severa normativa che storicamente impone il bianco ai tennisti da un po’ si è rammollita Antonio Gurrado 01 LUG 2022
A Londra Berrettini positivo al Covid, salta Wimbledon "Ho il cuore spezzato", ha scritto il giocatore romano su Instagram annunciando il ritiro. Era tra i favoriti di questa edizione Redazione 28 GIU 2022
Il foglio sportivo Perché Berrettini quest’anno può vincere Wimbledon Sull’erba di Stoccarda e del Queen’s ha ritrovato forma e fiducia. E il sorteggio gli evita Djokovic fino alla finale Giorgia Mecca 25 GIU 2022
il foglio sportivo - il ritratto di bonanza Carlos Alcaraz, il tennista diverso Lo spagnolo non è solo un picchiatore. Sa anche addomesticare la palla e darle traiettorie extra ordinarie. A Wimbledon vedremo se ha già imparato a volare Alessandro Bonan 25 GIU 2022
contro mastro ciliegia Il nuoto e il paese del sole Arriva l'estate, ricomincia un beneaugurante profluvio di medaglie e trionfi. Anche da Budapest la malmostosa capitale di Orbán. Viva i nostri ori del nuoto, e viva anche Berrettini. Le medaglie spettano agli atleti, a noi servono per ricordarci che siamo un paese col sole in tasca 20 GIU 2022
Il Foglio sportivo - storie di storie Omaggio al poeta Gianni Clerici Il Pindaro della racchetta se n’è andato fra la fine del Roland Garros e l’inizio di Wimbledon, come a non voler togliere luce né all’impresa di Rafael Nadal, né al racconto di ciò che accadrà sull'erba inglese Mauro Berruto 10 GIU 2022
contro mastro ciliegia Nadal e la cognizione del dolore Non sappiamo se sia vero quel che ha detto il professor Brooks a Trento, che "non possiamo essere felici se evitiamo il dolore, perché il significato della vita emerge dalla sofferenza". Ma ci sono le storie incredibili di sportivi e di dolori volontariamente domati: Baggio, Van Basten, Sofia Goggia. il dolore forse non rende felici, ma aiuta a vincere 07 GIU 2022