La Fed decide sui tassi di interesse, mercati in attesa Secondo gli analisti di Pictet Am, gli investitori hanno sottovalutato il rischio di una nuova stretta. In Europa sotto i riflettori ci sono le nozze Commerzbank-Deutsche Bank Mariarosaria Marchesano 18 MAR 2019
Perché i mercati attendono le decisioni della Bce Aspettando le mosse di Draghi i temi sono due: tassi d'interesse e liquidità. Scontato un rinvio al 2020 dell'aumento del costo del denaro, gli operatori scommettono su misure di sostegno al credito Mariarosaria Marchesano 07 MAR 2019
I titoli bancari tirano giù Piazza Affari Il listino milanese peggiore in Europa, mentre le altre Borse sono ottimiste in attesa di conoscere le decisioni della Fed sui tassi americani. Una scelta che condizionerà anche le mosse della Bce Mariarosaria Marchesano 20 FEB 2019
Draghi temporeggia sui prestiti alle banche, ma le Borse reagiscono bene Telefonici negativi in tutta Europa, eccetto Telecom che corre dopo l'esposto di Vivendi alla Consob Mariarosaria Marchesano 25 GEN 2019
Draghi mette in guardia sul rallentamento europeo La Bce imputa a fattori esterni l'incertezza economica ma per ora non discute interventi Mariarosaria Marchesano 24 GEN 2019
L'economia rallenta e i mercati s'interrogano sulle mosse di Draghi Borse europee nervose per il negoziato commerciale sempre più contrastato tra America e Cina. Attesa per il primo meeting della Bce previsto per domani Mariarosaria Marchesano 23 GEN 2019
Il possibile cambio di rotta della Fed sui tassi ravviva le Borse Mentre si moltiplicano i segnali di rallentamento dell'economia globale, cresce l'ottimismo degli investitori sul ritorno in campo delle banche centrali con politiche monetarie espansive Mariarosaria Marchesano 09 GEN 2019
L'altalena dei mercati in attesa della Fed Trump fa sue le preoccupazioni degli investitori sui fattori che potrebbero frenare la crescita americana. Secondo l'analisi di Dws, tali preoccupazioni sono solo in parte giustificate come dimostra la buona salute dell'economia Mariarosaria Marchesano 18 DIC 2018
L'accordo sulla manovra non entusiasma Piazza Affari Dal vertice tra Salvini, Di Maio, Tria e Conte esce l'intesa per far quadrare il deficit al 2,04 per cento. Basterà all'Unione europea per scongiurare la procedura di infrazione? Mariarosaria Marchesano 17 DIC 2018
Dopo anni di crescita le Banche centrali intonano la “sinfonia della stretta” BoE, Fed e Bce verso politiche restrittive. L’Italia in deficit di credibilità ora rischia attacchi speculativi. Parla Bini Smaghi: “Tocca anticipare la manovra” 02 AGO 2018