Bombe e arresti Perché Erdogan s’è mosso proprio adesso contro lo Stato islamico (e i curdi) Parte la campagna aerea della Turchia in Siria, non si esclude quella di terra. Le ragioni della reazione tardiva - di Carlo Panella Carlo Panella 24 LUG 2015
Perché la Turchia entra in guerra contro Baghdadi Venerdì l'aviazione ha colpito alcune postazioni del Califfato in Siria e Erdogan ha messo a disposizione della coalizione internazionale la base di Incirlik. Centinaia di arresti tra jihadisti e curdi in una maxi operazione antiterrorismo. Redazione 24 LUG 2015
Perché Assad ride (per ora) Grande festa del dittatore di Damasco per il deal iraniano, arrivano soldi e uomini che garantiscono la sopravvivenza. L’opa militar-finanziaria di Teheran sulla Siria - di Paola Peduzzi 23 LUG 2015
Contro l’ideologia islamista Quattro punti tosti per combattere l’estremismo dell’islam (e occhio a chi dice di non sostenere la violenza). La nostra arma più forte? I valori liberali, dice Cameron. Pubblichiamo ampi stralci del discorso che il premier britannico, David Cameron, ha tenuto lunedì alla Ninestiles School di Birmingham. David Cameron 22 LUG 2015
Tre giornalisti spagnoli spariti in Siria Antonio Pampliega, José Manuel López e Ángel Sastre erano nella zona di Aleppo, il loro ultimo contatto è stato l'11 luglio. Fonti del Foglio dicono che non sono nelle mani dello Stato islamico Redazione 21 LUG 2015
Il contagio del terrore in Turchia Attentato contro giovani curdi, l'ambiguità di Erdogan è molto rischiosa Redazione 20 LUG 2015
Quattro italiani rapiti in Libia. Le piste da seguire Gli ingegneri della Bonatti rapiti nei pressi dell'impianto Eni di Mellitah. Gentiloni: "Difficile fare ipotesi" Carlo Panella 20 LUG 2015
Il rimorso dell’occidente I migranti li abbiamo caricati noi sui barconi. Metaforicamente, ma nemmeno poi troppo. Il terrorismo islamico è colpa nostra, sia che propendiamo per lo schema interpretativo coloniale, sia che preferiamo quello dell’élite finanziaria senza volto che affama i popoli e scatena rivolte. 20 LUG 2015
Come si cura la Tunisia dal jihad Poco dopo il suo successo alle elezioni presidenziali in Tunisia del dicembre 2014, Beji Caid Essebsi aveva scritto un editoriale sul Washington Post in cui affermava che il suo primo obiettivo da presidente della Tunisia era “il rafforzamento della giovane democrazia” del paese. 17 LUG 2015
“Terrorists love Silicon Valley”. Chi vince la guerra della privacy Gli inglesi chiedono di bandire la crittografia dal web. Ma gli esperti avvertono che così si metterebbe a rischio la sicurezza anziché migliorarla. Redazione 12 LUG 2015