Verso le presidenziali Louis Dejoy, il trumpiano alla guida delle poste americane Nell'anno del Covid, l'affidabilità del voto per corrispondenza sarà vitale. Ecco perché qualcuno è preoccupato per la possibile influenza del presidente Luciana Grosso 13 SET 2020
dall'archivio Perché e come l’America da quel giorno si è impadronita di noi Sono passati diciannove anni dall'attentato alle Torri gemelle dell'11 settembre del 2001. Riproponiamo ciò che Giuliano Ferrara scrisse due anni dopo quel giorno 11 SET 2020
l'intervista Voglio che sputi il tuo caffè. Intervista a Ben Smith L'editorialista del Nyt ci dice che i giornalisti non sono i nemici del popolo, ma nemmeno degli amici. La trappola di Trump e l’inferno nelle redazioni quando Slack incontra Twitter Greta Privitera 10 SET 2020
Come parlare a uno di Q Manuale di conversazione in otto punti per interagire (online per ora) con i seguaci di QAnon. Se a queste domande rispondono “sì”, lasciate perdere 08 SET 2020
Non così speciale Come vanno i negoziati per l’accordo commerciale tra Londra e Washington? Non bene. Ecco perché Un libro sulla nostalgia e uno studioso spiegano perché l’affinità tra Johnson e Trump non è poi così fruttuosa 08 SET 2020
Che sta facendo Trump su YouTube? Dati, calcoli e tattiche sul nuovo amore del presidente 08 SET 2020
Sucker in chief Trump non vuole andare a visitare i cimiteri dei soldati americani perché sono pieni di “coglioni” 05 SET 2020
Prof. bianca si fingeva di colore. La “Macchia umana” di Philip Roth al contrario Nell’America di oggi, in cui si denuncia il “privilegio bianco” e il “razzismo sistemico”, irrompe il caso Jessica Krug, la prof della George Washington University specializzata in studi sull’Africa che ha mentito per anni sulla sua identità etnica 04 SET 2020
Trump chiede agli elettori di votare due volte. Ma è una frode L'invito (illegale) del presidente ai suoi elettori. Inviare via posta la scheda elettorale e poi recarsi alle urne. "Se il sistema è buono come dicono non sarà possibile farlo" Redazione 03 SET 2020
L'interferenza russa contro Biden, scoperta da Facebook La piattaforma di Zuckerberg ha rimosso tredici profili e due pagine legate alla Internet Research Agency (Ira), Twitter ne ha sospeso cinque. I troll volevano aizzare la sinistra radicale contro il candidato dem Micol Flammini 03 SET 2020