Macron s’infuria con Biden per il contratto stracciato dall’Australia Canberra annulla l’accordo con Parigi sui sottomarini militari e stringe un patto con Washington e Londra. Affossato il pivot dell’Ue verso l'Indo-Pacifico 17 SET 2021
Gli Avengers contro la Cina fanno infuriare la Francia La nuova alleanza permetterà all'Australia di costruire per la prima volta sottomarini a propulsione nucleare. E' stata annunciata da Joe Biden alla Casa Bianca, in collegamento con il primo ministro britannico Boris Johnson e il premier australiano Scott Morrison Priscilla Ruggiero 16 SET 2021
Nel paradiso dell'eguaglianza La figaggine di voler tassare i ricchi Con la scritta in rosso sull’abito bianco, Alexandria Ocasio-Cortez lavora per il solito paradiso dell’eguaglianza. Punto debole: piace tanto a quelli che vorrebbe sgozzare come tacchini nel giorno del Ringraziamento 14 SET 2021
Salvare la democrazia. Lezioni americane Dallo “stile paranoide in politica” teorizzato da Richard Hofstadter, ed echeggiato spesso negli ultimi tempi, al “centro vitale” di Arthur Schlesinger Jr. Derive illiberali, populismo ed élite: due libri che parlano anche all’Italia di oggi Alessandro Maran 13 SET 2021
L'America che conosco. Il gran discorso di George W. Bush Il terrorismo interno è pericoloso come quello esterno e l’America è nobile quando è unita. Le parole dell'ex presidente contro la politica del risentimento che rende irriconoscibile il suo paese George W. Bush 13 SET 2021
Le commemorazioni per il ventennale dell'11 settembre In diretta da New York le celebrazioni in ricordo delle vittime degli attacchi che colpirono le Torri gemelle e il Pentagono Redazione 11 SET 2021
11 settembre in Afghanistan “Sono vent’anni che sogniamo questo momento”, ci dicono i talebani dentro a una base degli americani che ora è loro (come tutto il paese). Qui il tempo è passato più veloce, riscattato dalla vittoria 11 SET 2021
L'11 settembre ci ha insegnato che di fronte a problemi globali le soluzioni non globali sono pericolose Le immagini del terrore di allora e la consapevolezza di oggi. I vent’anni dell’11/9 visti con gli occhi di chi vent’anni fa non aveva neanche vent’anni 11 SET 2021
11 settembre, vent'anni dopo L'America, noi e i frammenti di uno specchio rotto L’intellettuale Adam Michnik ci racconta perché bisogna ancora avere fiducia nell’occidente, che non tramonterà finché preserverà la sua invenzione più grande: la democrazia 11 SET 2021
Doppio standard In California il candidato di destra è nero, e gli danno della scimmia. Ma per i progressisti è tutto ok Il candidato repubblicano Larry Elder, che affronta il governatore in carica Davin Newsom è vittima di atti di razzismo. Ma non parlatene ai dem Matteo Muzio 11 SET 2021