Nel rifugio bavarese I leader che arrivano al G7 hanno guai a casa loro I capi di stato si incontrano nello stesso castello di Elmau che li accolse nel 2015. Le conversazioni, allora come oggi, verteranno sulla Russia, che già sette anni fa aggrediva l'Ucraina. Le debolezze di Biden, Macron, Johnson e del padrone di casa Scholz 25 GIU 2022
Alle origini della Roe vs Wade, il dibattito giuridico di allora e la privacy delle donne La storia della sentenza della Corte Suprema racconta come sono cambiate l’opinione pubblica americana, la visione dei partiti e la battaglia culturale Matteo Muzio 25 GIU 2022
roe vs Wade Nell’America sempre più spaccata, la Corte è nel mirino. Biden promette che “non finisce qui” Il rovesciamento della Roe vs. Wade polarizza ancora di più gli Stati Uniti. In vista dei dibattiti delle elezioni di midterm del prossimo novembre inizia la corsa agli schieramenti 24 GIU 2022
di cosa parlare stasera a cena La storica sentenza della Corte suprema americana sull'aborto Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 24 GIU 2022
editoriali I giudici della Corte suprema americana danno ragione alle armi La Scotus ribadisce il diritto a girare armati e giudica non costituzionale la licenza voluta dallo stato di New York. Festeggia la National rifle association Redazione 24 GIU 2022
fact checking Il nuovo (dis)ordine cinese Pechino allineata a Mosca: l’origine di tutti mali è l’America. Il manifesto sulla fine dell’occidente e delle sue “cricche” 21 GIU 2022
In America spopola TikTok, ma le garanzie sui dati sono sempre più fragili Il colosso cinese oramai è il sito più visitato del mondo. Ma un'inchiesta di BuzzFeed rivela come ci sia ancora molto da fare per garantirsi che i dati sensibili non siano usati con finalità opache da Pechino Pietro Minto 21 GIU 2022
Editoriali Per i repubblicani texani l’elezione di Biden non è legittima In Texas la menzogna si fa programma: nella convention statale, il Partito repubblicano ha votato una mozione secondo cui nel 2020 Trump è stato vittima di truffa elettorale. Un altro segnale della spaccatura del Gop Redazione 21 GIU 2022
un foglio internazionale La vera lezione da imparare sulla Cina Détente 2.0: l’America di Biden deve riprendere il dialogo con Pechino. Un conflitto a Taiwan non conviene a nessuno, scrive Niall Ferguson 20 GIU 2022
Il Watergate, il 6 gennaio, la guerra. Quanto costa in occidente la cultura dell’impunità Uno scandalo che travolse Nixon e i suoi collaboratori ma che costrinse gli americani tutti a ripensarsi e a ripensare i concetti di legittimità e impunità. Trump nelle tv e le reti di protezione delle democrazie coi buchi 18 GIU 2022